Connect with us

Per Lei Combattiamo

Atalanta-Lazio, Farris: “Vittoria meritata. Nervosi noi? Forse pensano ancora alla sconfitta in Coppa Italia…”

Published

on

 


Al termine di Atalanta-Lazio, l’allenatore in seconda Massimiliano Farris ha parlato ai microfoni di Dazn:

Luis Alberto? La sua qualità è riconosciuta da tutti, ha dato subito disponibilità ad entrare in campo pochi giorni dopo l’operazione e ha fatto una grande prestazone in quantità e qualitá. Mercoledì siamo mancati un po’ nella lucidità, c’è rammarico ma ormai è andata. Oggi era importante vincere, abbiamo fatto una partita maschia con qualitá e ci siamo presi 3 punti assolutamente meritati. Noi cerchiamo di indirizzare i ragazzi a un approccio importante in tutte le gare perchè spesso i minuti iniziali sono fondamentali. È una squadra che ha grande forza mentale, mercoledì forse non meritavamo di uscire dalla competizione. Ormai è un classico Lazio-Atalanta, vista anche la finale di Coppa Italia. Tutti i compagni di squadra sono protagonisti, lo hanno dimostrato i cambi, vedi Pereira e Muriqi. É un momento in cui siamo molto bene fisicamente, vedi Lazzari e Immobile, alcuni hanno giocato con antidolorifici ma tutti hanno dimostrato grandissima applicazione e tutto questo non è andato a discapito delle loro qualità. Dire che siamo noi nervosi non ha senso, eravamo concentrati, forse sono loro quelli nervosi per la sconfitta di Coppa Italia e quel bel trofeo che noi abbiamo in bella mostra a Formello. In ogni caso non ci sono stati corpo a corpo, puó esser volata qualche parola di troppo ma niente di più. “

Il vice di Inzaghi ha poi commentato il successo ottenuto ai microfoni di Lazio Style Radio:

“Una vittoria di squadra, c’è stata tecnica, voglia e concentrazione, tutti hanno fatto benissimo anche chi è entrato a gara in corso. Abbiamo fatto la stessa partita di mercoledì, con un campo differente perché ha retto poco, ma questo non ha frenato la qualità dei nostri giocatori. Sono molto felice per il goal di Correa e per quello di Muriqi, se lo meritano. Musacchio è già uno dei nostri, con un solo allenamento alle spalle ha dimostrato di essere pronto e sicuramente ci aiuterà moltissimo. La nostra squadra è piena di giocatori di qualità, Luis Alberto ha fatto una grandissima gara nonostante l’operazione di pochi giorni fa, lo stesso hanno fatto ImmobileLazzari, che hanno dimostrato grade generosità entrando in campo con delle punture antidolorifiche. Ogni gara è diversa, ma l’atteggiamento deve sempre sere questo. Solamente così possiamo mettere in difficoltà chiunque, lo abbiamo dimostrato nel derby e anche oggi con una grande gara. La corsa verso la curva è simbolica però è un bel gesto, ci penalizza sicuramente non avere i nostri tifosi. La rete di Pasalic è arrivata in maniera piuttosto casuale, poi grazie agli inserimenti dalla panchina l’abbiamo chiusa. Il gruppo è una vera e propria famiglia, lo dimostra l’esultanza al goal di Vedat e la prestazione di grande esperienza di Musacchio.” 

“Contro l’Atalanta è sempre una partita tosta, probabilmente è rimasto un pò di astio dopo la finale vinta in Coppa Italia, credevano di essersi presi una rivincita mercoledì e noi oggi ne abbiamo presa un’ulteriore. La sfida più importante l’abbiamo comunque portata a casa noi e ci permettere di mettere il trofeo in bella mostra a Formello.

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Domani al via la settimana europea dello sport, al Foro Italico tre giorni di sport e seminari

Published

on

 


Dal 23 al 30 settembre, lo Sport italiano fa sistema nel segno della Partecipazione, dell’Inclusione e Coesione e dell’Innovazione.

 
Prende il via per il nono anno consecutivo la Settimana Europea dello Sport (European Week of Sport, EWoS), il progetto internazionale lanciato nel 2015, co-finanziato dalla Commissione Europea e dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, che promuove lo Sport, gli stili di vita sani e attivi, il benessere fisico e mentale dei cittadini. 

EWoS coinvolge ogni anno in Europa decine di milioni di persone tra cittadini, famiglie, bambini, adolescenti e atleti in ben 40 Paesi Europei, con lo scopo di sottolineare la centralità dello sport come elemento fondamentale nella crescita individuale, la salute e il benessere sociale.

In Italia, l’iniziativa viene coordinata per l’Italia dal Dipartimento per lo Sport ed è realizzata in collaborazione con Sport e Salute, e vede protagonisti le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite, Palestre, Circoli Sportivi, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, i Comuni e le loro amministrazioni, sotto l’egida dello slogan ufficiale, #BeActive.

Tutti insieme a sostenere la campagna attraverso una significativa quantità di eventi sportivi sul territorio, in programma tra il 1° settembre e il 15 ottobre, così da generare un sistema di iniziative ispirate dai valori di EWoS 2023, che quest’anno avrà come tematiche quella della Partecipazione, dell’Inclusione e Coesione e dell’Innovazione.

IL MAIN EVENT 

La Settimana Europea dello Sport che va da sabato 23 a sabato 30 settembre, sarà caratterizzata dal tradizionale Main Event, in programma a Roma nel suggestivo Parco del Foro Italico, dove da sabato 23 a lunedi 25 settembre, dalle 10.00, sarà attivo il #BeActiveMultiSportVillage: un’area di oltre 7.000 metri quadrati con una vasta quantità di attività sportive gratuite e per tutte le età. Il villaggio offrirà l’opportunità di provare e praticare oltre 30 discipline sportive, sotto l’attenta guida tecnica dei tutor e tecnici di Sport e Salute.

Nel contesto delle tre giornate vi sarà anche una serie di iniziative legate al benessere psicologico, la coesione, la corretta alimentazione, la prevenzione, l’innovazione e la formazione professionale. Inoltre grazie alla collaborazione con l’Istituto Paideia, saranno attrezzati 4 ambulatori medici che effettueranno visite e consulti gratuiti. 

 

La manifestazione partirà sabato 23 con l’inaugurazione del #BeActive Multisport Village. Alle 11.30 è previsto un momento istituzionale alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.

Lunedì 25 settembre, il villaggio sarà interamente dedicato alle scuole, con un programma generato anche grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Saranno coinvolti oltre 2.500 alunni delle scuole primarie e secondarie.

LA BE ACTIVE NIGHT | La notte dello sport e la Color Run

La BeActiveNight, la notte dello Sport, caratterizzerà la notte di sabato 23 settembre e verrà celebrata sia a Roma che in altre città italiane.

Il Parco del Foro Italico avvierà la serata di #BeActive alle 17.00 con un evento di intrattenimento “Insieme con #Be Active”, a cui parteciperanno campioni ed esperti per parlare di tecnologia, sport e socialità al gioco, interagendo con il pubblico presente.

Alle 19.00, si disputerà una Color Run, gara non competitiva gratuita e aperta a tutti, lungo un percorso di circa 5 km nel cuore del Foro Italico. La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Asi. 


TOUR PIÙSPORTPIÙVITA

All’interno del Villaggio BeActive, sarà presente una sezione dedicata al Tour PiùSportPiùVita. Nelle giornate del 24 e 25 settembre, verrà allestito un villaggio dello sport con 11 stazioni sportive in cui i ragazzi si devono cimentare per ottenere il “pass del campione”. Un mini-circuito non competitivo per divertirsi, mettersi alla prova e stare insieme. Domenica 24 settembre, alle 17.00, lo staff del Tour realizza uno show a base di giochi e quiz interattivo per tutti, ispirato dalle parole chiave di EWoS 2023 oltre a 3 show dei freestyler. 

 

INNOVAZIONE/FORMAZIONE

Nel corso della tre giorni al Foro Italico verrà data rilevanza alla formazione e innovazione, specie dei più giovani, per promuovere i corretti stili di vita. 

Saranno organizzati seminari (online e in presenza) ed interventi con la collaborazione della Scuola dello Sport e WeSportUp. 

I seminari in presenza verranno tenuti presso la sede di WeSportUp e all’interno della Sala delle Armi.

 

ALLENAMENTO SOCIAL

Sul profilo TikTok ufficiale @sportesalutespa verranno pubblicati i video originali realizzati dai due Ambassador #BeActive Filippo Magnini e Angelica Savrayuk. Gli utenti potranno partecipare all’attività dedicata alla Settimana Europea dello Sport usando le funzioni “Duetto” o “Stitch” e aggiungendo ognuno il proprio esercizio così da creare un allenamento collettivo.

 

Per ulteriori informazioni e per partecipare alla Settimana Europea dello Sport 2023, è possibile visitare le pagine dedicate sui siti e i canali social ufficiali di Sport e Salute e del Dipartimento per lo Sport.


Sito web: www.sportesalute.eu/beactive

Calendario eventi: https://www.sportesalute.eu/beactive/calendario-eventi.html

Dipartimento per lo sport: https://www.sport.governo.it/it/comunicazione-ed-eventi/settimana-europea-dello-sport-ewos/ewos-settimana-europea-dello-sport/

Hashtag: #BeActive, #BeActiveNight
Facebook: @SporteSaluteSpA; @sportgoverno
Instagram: @sportesalutespa; @sportgoverno

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW