Per Lei Combattiamo
Leggo | Lazio, occhio agli incroci pericolosi
Un incrocio pericoloso in una gara che la Lazio dovrà provare a vincere a tutti i costi per non perdere troppo di vista la zona Champions. Sabato allo stadio Olimpico arriva la Sampdoria di Claudio Ranieri, quest’ultimo è una vera e propria bestia nera per la squadra biancoceleste: l’allenatore ha affrontato per ben 27 volte la Lazio collezionando 13 vittorie (poco meno del 50%), 6 pareggi e 8 sconfitte, la media punti è di 1,67. Negli ultimi dieci anni il bilancio, se possibile, è ancora più a favore del tecnico testaccino che in sette gare disputate ne ha persa una sola lo scorso anno all’Olimpico (Lazio-Samp 5-1).
Imbattuto nei derby (quattro vittorie su quattro) quando era sulla panchina della Roma, nella gara di andata regolò la Lazio con un rotondo 3-0, sabato Inzaghi spera di ricambiare con una vittoria che consenta alla squadra di restare agganciata al treno Champions. Di fronte, oltre a Ranieri anche i due ex Candreva e Keita esplosi proprio in maglia biancoceleste e poi andati a cercare fortuna altrove.
A Formello c’è apprensione, Inzaghi dovrà fare i conti con l’ennesima emergenza della stagione: out i due squalificati Hoedt e Lazzari, Radu è alle prese con un’ernia inguinale che lo tormenta da un po’ di tempo e potrebbe decidere di operarsi. Ieri ha svolto differenziato, sabato potrebbe essere risparmiato in vista della sfida di Champions contro il Bayern Monaco.
In difesa due maglie per tre uomini: unico sicuro del posto è Acerbi ma per capire la posizione bisognerà attendere le scelte di Inzaghi che dovrà scegliere tra Patric, Musacchio e Parolo che potrebbe diversi sacrificare nuovamente in difesa. A centrocampo Marusic tornerà a destra, a sinistra Fares è favorito su Lulic, In attacco al fianco di Immobile uno tra Correa, Caicedo e Muriqi.
Leggo
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Champions League
Champions League, Celtic-Lazio: ecco quando partirà la vendita dei tagliandi
“La S.S. Lazio comunica che dalle 16:00 di lunedì 25 settembre verranno messi in vendita i biglietti per la trasferta della gara di UEFA Champions League Celtic-Lazio del 4 ottobre alle ore 20:00 (locali). La vendita chiuderà alle 09:00 di lunedì 2 ottobre.
Queste le modalità di vendita dei biglietti:
Solo on line tramite il sito Vivaticket.
Il sistema online emetterà un voucher personalizzato con il quale si potrà successivamente ritirare il biglietto di ingresso stadio presso uno dei Lazio Style 1900 indicato al momento dell`acquisto.
Limite di vendita: nessuno.
Per ritirare il biglietto di ingresso stadio presso il Lazio Style 1900 scelto nel momento dell`acquisto, oltre al voucher acquistato online stampato, sarà necessario presentare in visione il proprio documento di identità in originale.
Prezzo Settore Ospiti:
€ 69* (Settore Alto)
€ 66* (Settore Basso)
*(al costo dei tagliandi verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%).
Il ritiro del tagliando stadio presso uno dei Lazio Style 1900 abilitati sotto elencati, sarà possibile farlo dalle ore 10:00 di mercoledì 27 settembre fino alle ore 12:00 di mercoledì 3 ottobre:
Lazio Style 1900 di Via G. Calderini 66/C;
Lazio Style 1900 di Roma Est;
Lazio Style 1900 di Parco Leonardo.
Nei prossimi giorni, comunicheremo i dettagli logistici del Meeting Point e come arrivare al Celtic Park.”
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli