Per Lei Combattiamo
SERIE A | Il Milan si ritrova all’Olimpico: Roma ancora ko con una big
Il posticipo serale della domenica ha visto sfidarsi Roma e Milan all’Olimpico. In un bel primo tempo con ben tre gol annullati, il Milan ha trovato il vantaggio allo scadere, grazie al calcio di rigore realizzato da Kessie (43′): raggiunti dal pareggio di Veretout (50′), i rossoneri sono passati nuovamente in vantaggio grazie alla rete di Rebic (58′), che ha sancito la vittoria del Milan per 1-2. Rossoneri che dunque rispondono al successo dell’Inter, rimanendo così a quattro punti di distanza dalla vetta.
Triplice fischio allo Stadio Diego Armando Maradona: il Napoli si aggiudica il derby campano contro il Benevento per 2-0. Reti di Mertens nel primo tempo e Politano nella ripresa. La squadra di Gattuso raggiunge così la Lazio a quota 43 punti, agganciando proprio i biancocelesti al sesto posto. Il Benevento di Inzaghi resta a 25 punti, a +7 dalla zona retrocessione.
Sono terminate da pochi minuti le sfide delle ore 15:00 della 24° giornata di Serie A. L’Inter capolista approfitta del passo falso di ieri sera della Juventus e, in attesa di Roma-Milan di questa sera, vince 3-0 in casa contro il Genoa ed allunga in testa alla classifica a quota 56 punti. Reti di Lukaku, dopo pochi secondi dall’inizio del match, e Darmian e Sanchez nella ripresa. Genoa che resta così a 26 punti. All’Ezio Scida di Crotone sfida delicata in chiave salvezza: il Cagliari dopo 16 partite senza vincere, torna a fare tre punti, importantissimi per continuare a credere nella salvezza. Promosso Semplici alla prima sulla panchina rossoblù, con Pavoletti e Joao Pedro che hanno firmato lo 0-2. Cagliari che sale così a 18 punti, a -2 dal Torino quart’ultimo che deve recuperare, il 17 marzo, la sfida contro il Sassuolo. Crotone sempre più ultimo con 12 punti. Nella terza sfida delle ore 15:00, a quattro minuti dalla fine, torna alla vittoria anche l’Udinese, dopo un punto nelle ultime due gare. 1-0 alla Fiorentina firmato Nestorovski. Friulani che agganciano il Bologna a quota 28 punti. La squadra di Prandelli invece rimane a 25 punti, a +7 sul Cagliari terz’ultimo.
La domenica di Serie A si è aperta a Marassi con la gara Sampdoria-Atalanta. Il match in equilibrio quasi per tutta la prima frazione di gioco, si sblocca al 40′ con una rete di Malinovskyi. Nella ripresa gli uomini di Ranieri provano a reagire ma è l’Atalanta che conduce la gara: dopo il gol annullato al 51′, i nerazzurri riescono comunque a raddoppiare con Gosens che prende il tempo a Candreva e infila Audero. La squadra di Gasperini ottiene 3 punti preziosi che gli consentono di agganciare la Juventus al terzo posto, in attesa di Roma-Milan a chiusura di questa giornata di campionato.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
CorSera | Lazio, da Chinaglia a Provedel: cercasi marcatore n. 100
Il primo è stato Chinaglia, l’ultimo Provedel. Giorgione rimontò l’Arsenal con una doppietta negli ultimi 5 minuti in Coppa delle Fiere, all’Olimpico finì 2-2 l’esordio della Lazio nelle (vere) coppe europee moderne. Era il 16 settembre 1970. Il portiere friulano, 15 giorni fa, ha infilato di testa al 95’ il collega Oblak per acciuffare l’1-1 con l’Atletico Madrid.
Il prossimo, magari già stasera al Celtic Park, può essere il 100° laziale diverso capace di segnare un gol europeo: ma attenzione, deve essere uno di quelli che non l’hanno mai fatto con questa maglia, quindi un nuovo acquisto (Castellanos, Guendouzi, Isaksen, Kamada, Rovella) oppure uno di quelli che non sono entrati nei tabellini di EL e Conference (Casale, Gila, Hysaj, Pellegrini, Romagnoli).
In 12 hanno già «timbrato» in biancoceleste: naturalmente Immobile, che con 22 gol europei ha anche questo record, poi Felipe Anderson che ne ha segnati 9, Pedro 4, Luis Alberto 3, Vecino 2 e con una rete a testa Basic, Cataldi, Lazzari, Marusic, Patric, l’incredibile Provedel e Zaccagni. Ciro è a +2 su Inzaghi nel totale, 22 a 20, ma lo insegue da lontano (5 a 15) se si parla solo di Champions. Felipe è 8° all time (con Claudio Lopez, Parolo e Salas) a -1 da Casiraghi, -2 da Chinaglia e Kozak, -3 dal 3° posto di Nedved e Rocchi. I gol della Lazio in Europa sono stati finora 356, i trofei conquistati 2 (Coppa Coppe e Supercoppa, nel 1999). Corriere della Sera/Massimo Perrone
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo4 giorni ago
La Repubblica | Milano amara, tifosi contro Immobile. Ciro si sfoga: “Nessuna riconoscenza”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Mario Giuffredi tuona: “Rinnovo di Zaccagni? Ci ho messo tutta la buona volontà. Mattia voleva legarsi a lungo alla Lazio, ma…”
-
Per Lei Combattiamo4 giorni ago
Luigi Immobile dopo il messaggio ‘equivoco’ spiega: “Mi sono stancato di leggere ingiurie” – FOTO
-
Champions League2 settimane ago
Milinkovic segue Lazio-Atletico Madrid – FOTO