Per Lei Combattiamo
Superlega, la FA valuta sanzioni per i 6 club di Premier League
A due settimane dal progetto Superlega, che in 48 ore ha scosso il mondo del calcio e non solo, la Football Association, la Federcalcio inglese, sta valutando nuove sanzioni per i sei club di Premier League coinvolti. L’intenzione della FA è quella di inserire una legge, in accordo col governo Johnson, per impedire la nascita di progetti simili futuri. Così si legge nel comunicato:
“Da quando siamo venuti a conoscenza della Superlega europea, la nostra priorità e l’attenzione sono state quelle di impedire che accada, sia ora che in futuro. In tutto questo periodo abbiamo intrattenuto discussioni con il governo, la Premier League e l’Uefa. In particolare, abbiamo discusso con il governo una legislazione che ci consentirebbe di prevenire qualsiasi minaccia simile in futuro in modo da poter proteggere la piramide del calcio inglese. La scorsa settimana abbiamo avviato un’inchiesta ufficiale sulla formazione della Superlega e sul coinvolgimento dei sei club inglesi. Abbiamo scritto a tutti i club per richiedere formalmente tutte le informazioni e le prove pertinenti riguardanti la loro partecipazione. Una volta ottenute le informazioni richieste, valuteremo le misure appropriate da intraprendere. Chiaramente quello che è successo era inaccettabile e avrebbe potuto causare gravi danni ai club di ogni livello del calcio inglese. I tifosi hanno svolto un ruolo vitale e di impatto nell’aiutare a fermare la Superlega e comprendiamo le loro frustrazioni. Tuttavia, non possiamo perdonare il comportamento violento e criminale che ha avuto luogo prima della partita tra Manchester United e Liverpool, su cui la FA sta ora indagando”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
La Repubblica | I biancocelesti puntano sull’effetto-Provedel
Come riportato da La Repubblica, stasera contro il Monza Immobile sarà titolare nel tridente offensivo. A centrocampo vedremo per la prima volta Guendouzi nella formazione iniziale (al posto di Kamada), poi staffetta in regia tra Cataldi e Rovella; Luis Alberto intoccabile nel ruolo di mezzala-play-rifinitore-tutto. Il pubblico dell’Olimpico dedicherà un applauso speciale a Provedel, eroe martedì in Champions. Peccato che siano stati venduti appena cinquemila biglietti, i tifosi protestano per il caro prezzi.
Approvato intanto il bilancio al 30 giugno 2023, il quinto di seguito chiuso in perdita: -29,5 milioni. Negativo anche il patrimonio netto (38,04 milioni), ma la società rassicura perché il prossimo anno, visti i ricavi della Champions, del secondo posto e le altre entrate previste, i conti torneranno in equilibrio. Aumenta il fatturato, ora a quota 148,33 milioni, con un incremento di 13,08 milioni rispetto allo stesso periodo della stagione precedente.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Fabiani: “Cercheremo di dare il meglio per la Lazio”. Poi fa il punto su Guendouzi, Bonucci, Berardi e Zielinski
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”