Per Lei Combattiamo
26 giugno 1976, l’ultima gara del Maestro sulla panchina della Lazio
Una data che sicuramente ricordano tutti i più fedeli laziali: 26 giugno 1976, quando Maestrelli per l’ultima volta guidó la Lazio dalla panchina. La società biancoceleste, attraverso la S.S.Lazio Agenzia Ufficiale, ha ricordato così la giornata dedicata all’indimenticato ed indimenticabile Maestro:
È sabato 26 giugno 1976 e allo stadio Olimpico di Roma la Prima Squadra della Capitale ospita il Genoa nella sfida valida per la gara 6 del Girone Semifinale B della Coppa Italia 1975/76. I biancocelesti si impongono tra le mura amiche grazie a una potente conclusione da fuori di Re Cecconi. La gara non ha alcun interesse per la classifica; i biancocelesti infatti non sarebbero in nessun caso riusciti a qualificarsi per l’ultimo atto della competizione, al quale accedono Napoli e Verona. La partita ha però una particolare valenza in quanto rappresenta l’ultimo impegno ufficiale di Tommaso Maestrelli sulla panchina della Prima Squadra della Capitale. Nei giorni successivi, infatti, la guida tecnica sarebbe stata affidata a Vinicio. Poi nel dicembre del medesimo anno, il Maestro sarebbe venuto prematuramente a mancare. Così i biancocelesti: Pulici, Ghedin, Martini, Wilson, Polentes, Badiani, Garlaschelli, Re Cecconi (81′ Masuzzo), G.C. Ferrari, Lopez (61′ Brignani), Giordano. A disp.: Moriggi, Di Chiara, Manfredonia. All.: Maestrelli
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Calcio
CONFERENZA SARRI: “Siamo stati ordinati, in questo momento fatichiamo a trovare la giocata giusta. Su Pellegrini…”
Al termine della sfida in casa della Juventus, persa dalla sua Lazio per 1-0, l’allenatore biancoceleste, Maurizio Sarri, è intervenuto anche in conferenza stampa. Queste le sue dichiarazioni, riportate dal sito ufficiale biancoceleste, al termine del match di Coppa Italia:
“La partita è stata interpretata in modo serio, siamo stati ordinati. Siamo in un momento in cui fatichiamo a trovare la giocata giusta in brillantezza nei metri decisivi del campo. Questa sera non abbiamo trovato spazi, sarebbe servita una giocata decisiva negli uno contro uno. L’errore sul gol della Juventus è stato di squadra, non di linea, è arrivato su una terza palla.
Non era facile perché la Juventus ci aspettava bassa, purtroppo il gol preso alla fine del primo tempo ha indirizzato la partita. Pellegrini? Vedremo, purtroppo a Torino abbiamo lavorato poco insieme. Luca è un terzino sinistro di buon piede, i tempi di inserimento dipenderanno da quanto tempo impiegherà a capire la nostra linea difensiva.
Marcos Antonio è un calciatore particolare, lo abbiamo preso quando c’erano idee tattiche diverse. Noi giochiamo con due interni offensivi e lui per caratteristiche non può coprire tanto campo, per questo lo possiamo sfruttare solo quando c’è chi può supportarlo. Maximiano finora è stato sfortunato, in passato una borsite gli ha impedito di allenarsi bene. Adesso sta meglio, vedremo se nelle prossime partite continueremo la sua alternanza con Provedel”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 giorni ago
Chi è Diego Gonzalez, l’attaccante acquistato sul gong dalla Lazio
-
CalcioMercato4 giorni ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Ivan Ilić è un nuovo calciatore del Torino. Spezia, Shomurodov arriva in prestito dalla Roma
-
CalcioMercato3 giorni ago
Calciomercato Lazio, ufficiale l’acquisto di Diego Gonzalez dal Celaya: il comunicato del club
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”