Connect with us

Per Lei Combattiamo

CdS | Allarme Figc, immunizzati in minoranza

Published

on

 


Avanti tutta con vaccini e green pass per far tornare il calcio alla normalità il prima possibile. La Figc non vuole perdere tempo e sta continuando ad accelerare per rendere operativo il piano che prevede la completa vaccinazione degli atleti delle squadre di Serie A e B. Attualmente si sono vaccinate quattro compagini: Bologna, Empoli, Fiorentina e Milan. Qualcuno si è mosso in autonomia. Il progetto in via prioritaria riguarda gli atleti, non è però escluso che possa essere esteso anche alla dirigenza e allo staff tecnico. L’obiettivo concreto è quello di vaccinare tutti entro le prime giornate del prossimo campionato (21-22 agosto). Di pari passo i vertici federali seguono con attenzione l’evolversi della vicenda legata all’obbligatorietà del green pass per accedere ai luoghi pubblici affollati, allo studio da parte del governo in vista della cabina di regia programmata per domani e destinata a limare i dettagli. Già da giorni Gravina ha chiarito la sua posizione in merito al green pass: “Siamo arrivati al momento in cui bisogna renderlo efficace per riaprire gli impianti, garantendo tempi certi aa società e tifosi. Non si può aspettare oltre. Sappiamo che sarà complicato ottenere la riapertura totale, ma chiediamo gradualità e rapidità nelle prossime decisioni delle istituzioni”. Un grande esempio offerto dalla Figc è arrivato nelle scorse settimane dalla vaccinazione che ha riguardato gli azzurri impegnati all’Europeo. La maggior parte del gruppo aveva completato il ciclo vaccinale ancor prima di volare per la Sardegna per il ritiro di fine maggio. Lo riporta il Corriere dello Sport.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste

Published

on

 


È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.

Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW