Per Lei Combattiamo
Il Messaggero | Empoli, il presidente Corsi: “Sarri si inventerà una Lazio da sogno. Dopo la mia squadra, tifo i biancocelesti”
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Corsi e ricorsi storici. Il presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, non vede l’ora di riabbracciare fra tre giorni al Castellani l’ex tecnico Sarri. Un esordio di Serie A ricco d’emozioni per l’Empoli, tornato nel massimo campionato dopo due anni. Quanti ricordi: «Sono orgoglioso di aver lanciato Maurizio nel calcio che conta insieme a Marcello Carli. Allora ci siamo tolti parecchie soddisfazioni, oggi lui è uno degli allenatori più forti e vincenti»>.
Lo hanno accolto come un Messia, i laziali.
“È normale. Parliamo di un personaggio, che calamita i riflettori proprio per i suoi modi antichi. Fosse per lui non parlerebbe mai. Alla Lazio dovrà farsi forza in un ambiente esigente, anche se ama più lavorare e pensare alla squadra giorno e notte. Quella è la sua malattia. Quando però Maurizio apre bocca, non dice mai cose banali. È un grande motivatore di uomi ni. La Lazio è un top club, ci metterà del suo e riuscirà a esal tare i giocatori. A Napoli dopo 15 giorni fece esplodere Albiol e Higuain, mi aspetto lo stesso con Immobile e altri campioni”.
Quanto è rimasto legato a Sarri?
“Appena ci ho parlato, mi sono invaghito di lui. Rimane un van to per l’Empoli. Sono grato a lui, ma ovviamente anche a Giovan ni Martusciello, che arrivò da noi nel 95′ da calciatore con la compagna in gravidanza. Sono sicuro che suo figlio sabato tiferà per noi”.
Già l’ex capitano toscano Martusciello. C’è tanto Empoli in questa Lazio.
“Altra persona a me molto cara sia a livello umano che professionale. Dopo l’Empoli, quest’anno farò il tifo per la Lazio. Sono sicuro che a me sabato farà una bella impressione rivedere lui e Sarri, ma sarà un’emozione anche per loro, ancora legati al nostro ambiente”.
Quali sono i segreti del Comandante?
“Maurizio è un maniaco del suo lavoro. Tutti pensano che alla Lazio, con due giocatori in più, farebbe meglio. Ma lui si arrangia, non si lamenta e tro va sempre soluzioni impensabili. Lui e il suo staff sono dei ge ni, ma molto alla Lazio dipenderà dall’attitudine dei giocatori”.
Intanto nessun dubbio. La pri ma si gioca al Castellani.
“Si, anche se abbiamo ricevuto l’autorizzazione con una settimana di ritardo da Firenze”.
E allora che effetto le farà, dopo un anno, rivedere la gente allo stadio?
“È un punto di ripartenza per tutti. Mi dispiace per il tifo più giovane e intransigente, che ha deciso di rimanere fuori. È una scelta che va rispettata, ma non la condivido. In questo momento tirarsi fuori significa non sentirsi coinvolti in un progetto di condivisione e di ripresa, addossando le responsabilità a chi invece ha fatto pure l’impossibile per non far chiudere le aziende a tutti i livelli”.
Ne sta risentendo il mercato post-Covid, anche alla Lazio tante incognite.
“Chiaro, anche il calcio è in piena crisi. Noi però non abbiamo mai fatto il passo più lungo della gamba. E neanche la Lazio. Secondo me è una delle società più virtuose d’Italia e Lotito è un presidente oculato e molto capace. Il fatto che l’indice di liquidità sia fuori dai parametri mi coglie un po’ sorpreso perché parliamo di un club che ha sempre fatto le cose in maniera giudiziosa a differenza di altre, che si sono riempite di debiti e vanno avanti senza che nessuno dica nulla. Lotito ha preferito scegliere la strada di un percorso corretto e io l’ho sempre apprezzato per questo”.
E ora in panchina può fare il salto proprio grazie a Sarri?
“Parlai con Martusciello anche due anni fa della rosa biancoceleste e lui mi disse che, secondo lui e Maurizio, la Lazio aveva undici titolari quasi da Scudetto, sia dal punto di vista fisico che tecnico. La squadra è la stessa e ora può regalargli soddisfazioni importanti. E questo può risultare decisivo per un allenatore, anche per spingersi oltre i propri limiti. Ben oltre il ritorno in Champions, per intenderci”. IlMessaggero\Alberto Abbate
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Serie A, dove saranno trasmesse le prime cinque partite della Lazio
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Fra pochissimi giorni inizierà la nuova stagione e con essa anche la nuova stagione televisiva di DAZN e Sky, le piattaforme che anche quest’anno trasmetteranno la Serie A. Per ora sono stati resi noti gli orari delle prime cinque giornate e, quindi, anche la programmazione televisiva. Ecco dove saranno trasmesse le prime cinque partite della Lazio:
- Lazio-Bologna, domenica 14 agosto ore 18.30: DAZN-SKY
- Torino-Lazio, sabato 20 agosto ore 18.30: DAZN-SKY
- Lazio-Inter, venerdì 26 agosto ore 20.45: DAZN
- Samp-Lazio, mercoledì 31 agosto ore 18.30: DAZN-SKY
- Lazio-Napoli, sabato 3 settembre ore 20.45: DAZN-SKY
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
UFFICIALE: Sono cinque i giocatori che salutano la Lazio
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Vice Immobile, fantacalcio o realtà? Pazza idea per la Lazio
-
Calcio2 ore ago
CALCIOMERCATO LIVE | Spezia, ufficiale il dopo Provedel: preso Dragowski. Colpo Cremonese in attacco: ecco Dessers dal Genk
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Calciomercato Lazio, Pjanic torna in Serie A? Tre club su di lui