Per Lei Combattiamo
Il Messaggero | A Formello è tempo di dossier: “Di Bello e Banti, ancora voi…”
Sarri e il suo staff hanno rivisto la partita di sabato su un maxi-schermo e nessuno ancora riesce a darsi pace per l’arbitraggio. E non si tratta l’episodio al 23’, che Sarri ha definito “quello che Gasperini chiama rigorino e danno solo nel campionato italiano” e che è stato assegnato dal Var, in quanto Di Bello non lo aveva riconosciuto come rigore. Proprio al Var c’era Banti, uno che con la Lazio ha un conto in sospeso dal 2011: tutto è iniziato da una sconfitta di Livorno, poi gli errori al San Paolo, come il pallone di Brocchi finito dentro la porta (ma non visto dall’arbitro), il rigore del Napoli, l’espulsione di Biava e la rete contestata del 4-3 al 90’. Con quella gara ci si giocava la Champions. Poi c’è stato un derby con polemiche per una mancata espulsione di Strootman, o un Lazio-Inter in cui venne espulso Inzaghi per proteste dopo non aver concesso un rigore a Keita, che invece venne ammonito per simulazione. Tornando a sabato, ciò che non va giù a Sarri è la diversità di trattamento: “Perché rivedere col fermo immagine solo Cataldi su Morata e non la spinta su Pedro dieci minuti dopo?”. Non solo, il tecnico è stato ammonito per proteste col quarto uomo dopo un intervento di Milinkovic su McKennie, sanzionato da Di Bello. Anche Luis Alberto si è beccato un giallo, che il giorno dopo lancia una frecciata su instagram: “Avremmo meritato di più contro la Juve e possiamo andare avanti a testa alta, anche se alcune cose discutibili hanno cambiato il corso della partita. Continuiamo a lottare per centrare l’obiettivo Europa.” A Formello si ricordano bene le stagioni in cui la corsa Champions venne condizionata da errori arbitrali, sempre Di Bello l’anno scorso fu fermato per un turno a causa degli errori in Napoli-Lazio, specialmente per aver convalidato il 2-0 nonostante un tocco di mano di Mertens. Nel 2017, con Orsato, cadde nella simulazione di Strootman per un fallo di Wallace che si trovava a un metro dall’olandese. Era anche al Var in quel famoso match tra Lazio e Torino diretto da Giacomelli, che non venne richiamato per il fallo di mano di Iago Falque ma per il faccia a faccia con Immobile (poi espulso). Già da inizio campionato, Sarri aveva capito che la Lazio non è troppo amata in Italia, se ne era accorto con la sua espulsione contro il Milan. Lo riporta Il Messaggero.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
CorSera | Lazio, da Chinaglia a Provedel: cercasi marcatore n. 100
Il primo è stato Chinaglia, l’ultimo Provedel. Giorgione rimontò l’Arsenal con una doppietta negli ultimi 5 minuti in Coppa delle Fiere, all’Olimpico finì 2-2 l’esordio della Lazio nelle (vere) coppe europee moderne. Era il 16 settembre 1970. Il portiere friulano, 15 giorni fa, ha infilato di testa al 95’ il collega Oblak per acciuffare l’1-1 con l’Atletico Madrid.
Il prossimo, magari già stasera al Celtic Park, può essere il 100° laziale diverso capace di segnare un gol europeo: ma attenzione, deve essere uno di quelli che non l’hanno mai fatto con questa maglia, quindi un nuovo acquisto (Castellanos, Guendouzi, Isaksen, Kamada, Rovella) oppure uno di quelli che non sono entrati nei tabellini di EL e Conference (Casale, Gila, Hysaj, Pellegrini, Romagnoli).
In 12 hanno già «timbrato» in biancoceleste: naturalmente Immobile, che con 22 gol europei ha anche questo record, poi Felipe Anderson che ne ha segnati 9, Pedro 4, Luis Alberto 3, Vecino 2 e con una rete a testa Basic, Cataldi, Lazzari, Marusic, Patric, l’incredibile Provedel e Zaccagni. Ciro è a +2 su Inzaghi nel totale, 22 a 20, ma lo insegue da lontano (5 a 15) se si parla solo di Champions. Felipe è 8° all time (con Claudio Lopez, Parolo e Salas) a -1 da Casiraghi, -2 da Chinaglia e Kozak, -3 dal 3° posto di Nedved e Rocchi. I gol della Lazio in Europa sono stati finora 356, i trofei conquistati 2 (Coppa Coppe e Supercoppa, nel 1999). Corriere della Sera/Massimo Perrone
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo4 giorni ago
La Repubblica | Milano amara, tifosi contro Immobile. Ciro si sfoga: “Nessuna riconoscenza”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Mario Giuffredi tuona: “Rinnovo di Zaccagni? Ci ho messo tutta la buona volontà. Mattia voleva legarsi a lungo alla Lazio, ma…”
-
Per Lei Combattiamo4 giorni ago
Luigi Immobile dopo il messaggio ‘equivoco’ spiega: “Mi sono stancato di leggere ingiurie” – FOTO
-
Champions League2 settimane ago
Milinkovic segue Lazio-Atletico Madrid – FOTO