Connect with us

Per Lei Combattiamo

SERIE A | Pari a reti bianche tra Milan e Juventus: la Roma passa a Empoli

Published

on

 


Si conclude il posticipo di questa domenica di Serie A. Milan-Juventus termina con una pareggio a reti bianche, che non accontenta nessuna delle due squadre. Uno 0-0 che serve a poco ai rossoneri, che si vedono dunque raggiungere in seconda posizione dal Napoli a quota 49. I bianconeri invece, con il punto conquistato stasera a San Siro si portano a meno dalla quarta posizione occupata dall’Atalanta, con 42 punti.

Nel match delle 12.30 si sono affrontate alla Sardegna Arena Cagliari e Fiorentina: gara importante per le ambizioni in chiave salvezza e zona europea delle due squadre. La gara è terminata 1-1: nel primo tempo i viola hanno fallito un calcio di rigore con Biraghi. Il Cagliari ha trovato il vantaggio all’inizio del secondo tempo grazie al gol di Joao Pedro, che poi ha fallito un calcio di rigore al 68′. Per la Fiorentina il gol del pareggio è stato segnato dall’ex Sottil al 75′.

Napoli a valanga nel derby campano contro la Salernitana, al Maradona finisce infatti 4 a 1 per gli uomini di Spalletti. Dopo aver sbloccato il match con Juan Jesus al 17′, la rete di Bonazzoli al 33′ ha riportato al momentaneo pareggio la partita, prima che Mertens mandasse a riposo il Napoli in vantaggio grazie ad un gol su rigore in pieno recupero. Nella ripresa è il difensore Rrhamani ad allungare le distanze al 48′,poi la Salernitana perde Veseli, espulso al 51′ per doppia ammonizione e quindi Insigne cala il poker definitivo al 53′. Tre punti importanti per il Napoli che rimane momentaneamente al secondo posto, in attesa del risultato del Milan.

Vince invece di misura la squadra di Thiago Motta, che si impone in casa contro la Sampdoria per 1 a 0, rete di Verde al 69′. Tre punti che fanno bene allo Spezia, sconfitta in questo derby ligure che pesa invece moltissimo ai Doriani, sempre più vicini al fondo della classifica.

Finisce con un punto ciascuno il match all’Olimpico di Torino tra il Toro e Sassuolo, granata in vantaggio appena dopo il quarto d’ora con Sanabria (16′) ma beffati nel finale dalla rete di Raspadori, che al 88′ riporta il match in parità.

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste

Published

on

 


È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.

Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW