Rassegna Lazio
CorSera | I biancocelesti non sfondano, i lombardi decimati reggono
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Nove malati, ma non tutti per Covid . E allora bisogna giocare, con un centravanti del 2001 (Piccoli, sostituto di Zapata e Muriel) e addirittura con il difensore neo maggiorenne Scalvini, 18 anni compiuti a dicembre, mai una partita da titolare in A, come centrocampista. Non c’è da stupirsi se, in queste condizioni, l’Atalanta prenda il pareggio contro la Lazio quasi come se fosse una vittoria. A Gasperini è stato sufficiente mettere assieme 11 giocatori per resistere, benché fosse partito per Roma solo in tarda mattinata, aspettando l’esito degli ultimi tamponi. Un blitz lungo 12 ore appena, chiuso con due debuttanti in campo (De Nipoti e Sidibe) e senza correre rischi, tranne il meraviglioso palo di Zaccagni.
I confronti tra Lazio e Atalanta sono storicamente carichi di tensioni e gol, invece nel primo tempo non c’è nemmeno un tiro, né in porta né verso le porte. Gasperini, al quale mancano centrocampisti e attaccanti, mette là in mezzo proprio Scalvini; lo contrappone a Milinkovic-Savic, al quale fisicamente tiene testa, e limita il serbo. Sarri non ha niente da Felipe Anderson né da Immobile, solo Zaccagni e un po’ Hysaj provano a affondare sulle fasce, senza successo. Piccoli, l’altro giovane, tenta di farsi largo, ma Miranchuk lo abbandona a se stesso. Zero di tutto: quasi scontato.
Il palo di Zaccagni al 19’ della ripresa – controllo orientato e tiro al volo, il colpo più bello della partita – accende almeno un po’ la contesa. Anche perché la stanchezza cresce, le squadre si allungano, l’Atalanta continua a perdere pezzi (si fa male anche Miranchuk). Gasp se ne inventa di tutte: Mahele, appena guarito, in mezzo al campo, poi Pezzella trequartista, infine i ragazzini e quasi le barricate. Stupisce l’incapacità della Lazio si creare una sola manovra d’attacco. E i tifosi, pochi ma arrabbiati, salutano chiedendo acquisti: «Lotito, caccia li sordi». Corrieredellasera.it
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Calcio
Il Tempo | Lazio, maglie Mizuno con l’ologramma
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Col Verona l’ultima partita in cui la Lazio indosserà una maglia della Macron, poi subentra la Mizuno. Emergono i primi dettagli riguardo le divise della stagione 2022/2023. Nessuna novità sui colori, che saranno gli stessi di quest’anno: la home sarà celeste, poi una bianca e una nera. La grande innovazione: sulle maglie con cui i calciatori scenderanno in campo, ogni match ci sarà un ologramma all’interno della divisa che la renderà unica. Un’iniziativa che servirà anche per attirare i tifosi sulla piattaforma di Binance: alcune maglie delle sfide più importanti infatti saranno messe in vendita per i possessori dei fan token. Il Tempo\Daniele Rocca
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Luiz Felipe, Schira: “Betis pronto a chiudere, contratto fino al 2026”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Michele Criscitiello sull’episodio di Acerbi in Lazio-Milan: “Queste sceneggiate meritano un approfondimento della Procura Federale”
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
CALCIOMERCATO – Galatasaray, il club turco guarda in casa Lazio e punta un obbiettivo biancoceleste: i dettagli
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Foro Italico, faccia a faccia tra Lotito e Caressa: il confronto