Connect with us

Per Lei Combattiamo

CorSera | Lazzari, Zaccagni e il Mago i “ritrovati” della Lazio

Published

on

 


Sembrava che il tempo degli eventi fosse diverso dal loro. Adesso però, qualcosa pare cambiato e le sette gare che condurranno da qui alla fine della stagione, diranno se davvero c’è stata una piccola rivoluzione copernicana nella Lazio di Sarri. L’asse portante della vittoria contro il Sassuolo è passato attraverso tre pedine che, a loro modo, erano parse avulse al «Sarri Ball», il gioco che ha reso celebre in Italia, ma anche a Londra e in Premier, il tecnico toscano.

Luis Alberto e Manuel Lazzari hanno dimostrato che – da «inzaghiani» di ferro – possono funzionare (e bene) anche in questa Lazio. Insieme a Mattia Zaccagni – per il quale, a dire il vero, gli stop non erano determinati da scelte tattiche quanto da due importanti infortuni – l’ossatura della squadra ha ritrovato giocatori forse troppo frettolosamente ritenuti inadatti al- l’avventura sarriana.

Non un dettaglio. Specie pensando all’appuntamento imminente, l’incontro tra il presidente Lotito e l’allenatore fortemente voluto, per costruire un prolungamento di contratto che, lo si è capito chiaramente, è condizionato solo da quelle che saranno le scelte in chiave di mercato. La partita di ottimo livello fornita da Lazzari potrebbe aprire scenari nuovi per l’esterno laziale che, probabilmente, è uno de titolari fissi della passata stagione che ha patito più di tutti il passaggio alla difesa a quattro. Sembrava essersi perso, adesso invece pare pronto per un recupero che pareva assai difficile solo qualche settimana fa. Anche per Zaccagni c’è voluto tempo. Da trequartista dietro le punte nel Verona, ha dovuto metabolizzare un ruolo più esterno, che tuttavia esalta le sue qualità tecniche, soprattutto nella capacità di saltare l’uomo. Questa, se vogliamo, era una naturale maturazione perché il suo adattamento imponeva la necessità di tempi adeguati. Infine, Luis Alberto. Si è scritto e detto tantissimo del rapporto tra Sarri e lo spagnolo. Il quale, abituato a fare con Inzaghi la classica mezzala, ha impiegato un po’ per capire che nella mediana di Sarri viaggia ad altre velocità, per ragioni tattiche e di equilibrio tra i reparti. Eppure – e Sarri lo sa benissimo – quando il numero 10 ha la possibilità di mettere il proprio talento al servizio della squadra, la qualità del gioco cresce in modo esponenziale. La gara col Sassuolo l’ha dimostrato. Quella col Genoa potrebbe confermarla anche per il finale di stagione. CorriereDellaSera

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

GdS | La mamma di Provedel: “In Russia lo amano”

Published

on

 


Dietro un grande portiere c’è anche una grande mamma. Elena Kalinina è la mamma di Ivan Provedel, ora anche nonna di Alexander di due anni, che è arrivata in Friuli da Mosca ormai 31 anni fa, dove ha incontrato Venanzio Provedel. Il papà del portiere e ne è andato sette anni fa, purtroppo non potendo vedere la parabola del figlio diventato campione e goleador in Champions. La Gazzetta dello Sport ha contattato Elena:

“Non è fortuna, è amore, passione e soprattutto sacrificio. Lo portavamo dappertutto, ma lui si lamentava del fatto che il papà andasse poco a vederlo. Doveva mandare avanti l’azienda. Ivan si merita tutto. Ha inseguito il suo unico desiderio. E’ partito da attaccante, ma voleva giocare in porta. Fino ai 15 anni ha fatto la punta, ma guardava le cassette del suo idolo Toldo e in giardino lo imitava con la nonna. E io in casa gli facevo i piatti russi, li adora ancora oggi. A 16 anni è andato all’Udinese, poi al Chievo e al Pisa si è guadagnato il posto. Tra poco smetto di lavorare e vado a Roma ad aiutare Ivan, che è un papà meraviglioso, ma ha bisogno di me. Ieri mi hanno chiamato in tanti dalla Russia, tifano per lui, dicono che è un russo che gioca in Italia. Quando a Empoli fu operato due volte, Buffon lo chiamò. Ivan pensò a uno scherzo e ora se lo ritrova in Nazionale. Per lui è un mito assoluto.”

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW