Extra Lazio
Premio Divulgazione Scientifica Dosi 2022, scelti i finalisti della 10° edizione: il 14 dicembre la cerimonia all’Aula Convegni del CnR
Divulgare la cultura scientifica attraverso un concorso rivolto alle migliori produzioni editoriali. E’ questo, come ogni anno, l’obiettivo del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. Un appuntamento fisso dal 2013, data del lancio della manifestazione, che dal 2017 è dedicata alla memoria del suo fondatore e ideatore, Giancarlo Dosi, e che continua a registrare centinaia di candidature di autori e scrittori, tra ricercatori, docenti, giornalisti, studiosi italiani e stranieri. L’edizione 2022, la decima, segna un traguardo storico per il Premio, organizzato dall’Associazione Italiana del Libro: la cerimonia finale si svolgerà in presenza, presso l’Aula Convegni del CNR di Roma, mercoledì 14 dicembre, a partire dalle ore 15.00 (diretta streaming sul sito ufficiale del Premio www.premiodivulgazionescientifica.it e sui canali YouTube e Facebook).
Cinque le aree scientifiche individuate: Scienze matematiche, fisiche e naturali, Scienze della vita e della salute, Scienze dell’Ingegneria e dell’Architettura, Scienze dell’uomo, storiche e letterarie, e Scienze giuridiche, economiche e sociali. Quindici gli autori rimasti in gara, che durante la cerimonia avranno a disposizione due minuti di tempo ciascuno per guadagnarsi il voto della giuria nazionale e del pubblico da remoto, e vincere il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2022.
Durante la finale, tra gli altri, interverranno la Presidente del CNR, Maria Chiara Carrozza, il Responsabile External Relations, Sponsorships & Events di BPER Banca, Gilberto Borghi, e i membri del Comitato Scientifico del Premio, a partire dal Presidente, Giorgio De Rita, segretario generale del Censis.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Extra Lazio
E’ morta Gina Lollobrigida: l’attrice italiana aveva 95 anni
È morta Gina Lollobrigida all’età di 95 anni. Protagonista del cinema italiano, era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927. Tantissimi i ruoli che ha avuto sul grande schermo e le parti che sono entrate nella storia del cinema italiano. Gina Lollobrigida è stata una delle attrici più importanti della sua generazione.
La Lollobrigida è stata nominata anche Cavaliere della Repubblica e nell’ottobre 1996 Accademica onoraria dell’antica Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Nel ’99 è stata nominata Ambasciatrice di buona volontà dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura. Nel 2016 un David speciale alla carriera le è stato consegnato dal Presidente Mattarella.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 giorni ago
Chi è Diego Gonzalez, l’attaccante acquistato sul gong dalla Lazio
-
CalcioMercato4 giorni ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Ivan Ilić è un nuovo calciatore del Torino. Spezia, Shomurodov arriva in prestito dalla Roma
-
CalcioMercato3 giorni ago
Calciomercato Lazio, ufficiale l’acquisto di Diego Gonzalez dal Celaya: il comunicato del club
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”