I ricavi sponsor da capogiro: tra le squadre che ottengono di più, ci sono due italiane
Quanto ricavano le squadre calcistiche dai loro sponsor? Ecco la risposta

pallone da calcio
Oggi, Calcio e Finanza ha riportato i ricavi degli sponsor di alcune squadre calcistiche (italiane e non). Tra le quote più alte, due sono di società italiane quali la Juventus e l'Inter.
Le prime 10 squadre in Europa
Come riporta sempre Calcio e Finanza, ecco la classifica delle prime 10 squadre europee con un maggiore incasso da parte degli sponsor di maglia:
- Manchester City – Etihad: 80 milioni di euro a stagione
- Real Madrid – Emirates: 70 milioni di euro a stagione
- PSG – Qatar Airways: 70 milioni di euro a stagione
- Manchester United – Snapdragon: 70 milioni di euro a stagione
- Arsenal – Emirates: 60 milioni di euro a stagione
- Liverpool – Standard Chartered: 60 milioni di euro a stagione
- Barcellona – Spotify: 57,5 milioni di euro a stagione
- Bayern Monaco – Deutsche Telekom: 50 milioni di euro a stagione
- Tottenham – AIA: 47,5 milioni di euro a stagione
- Atletico Madrid – WhaleFin: 42 milioni di euro a stagione.
Le squadre italiane
Le italiane non scherzano e danno filo da torcere al resto delle squadre europee: dall'Inter, al Milan, passando per la Juventus… Importante, però, è riportare che il contratto tra la società rossonera e lo sponsor di Emirates prevede un corrispettivo a salire, che porterà il Milan ad andare sempre più vicino i 30 milioni all'anno.
- Inter – Betsson: 30 milioni di euro a stagione
- Juventus – Jeep e Visit Detroit: 28/30 milioni di euro a stagione
- Fiorentina – Mediacom: 25 milioni di euro a stagione
- Milan – Emirates: 19 milioni di euro a stagione
- Roma – Riyadh Season: 12,5 milioni di euro a stagione
- Napoli – MSC: 9 milioni di euro a stagione
- Atalanta – Lete: 5 milioni di euro a stagione
- Bologna – Saputo: 4 milioni di euro a stagione
- Torino – Suzuki: 2,25 milioni di euro a stagione
- Monza – Motorola: 2 milioni di euro a stagione
- Parma – Prometeon: 1,4 milioni di euro a stagione
- Udinese – Bluenergy: 1,2 milioni di euro a stagione
- Genoa – Pulsee: 1,2 milioni di euro a stagione
- Lecce – Deghi: 1 milione di euro a stagione
- Verona – 958 Santero: 1 milione di euro a stagione
- Empoli – Computer Gross: 0,8 milioni di euro a stagione
- Como – Uber: 0,7 milioni di euro a stagione
- Venezia – Cynar: 0,6 milioni di euro a stagione
- Cagliari – Regione Sardegna e Moby: nd
- Lazio – nessun main sponsor