Lazio, non è la prima partenza amara per le aquile: i precedenti
La stagione 2025/2026 non è iniziata nel migliore dei modi per le aquile ma non è la prima volta che accade, ecco i precedenti

Tra vittoria in casa che non avveniva dal 5-1 contro il Monza del 9 febbraio, eliminazione ai quarti di finale di Europa League ai rigori contro il Bodoe-Glimt e mancata qualificazione in Coppa dopo la sconfitta contro il Lecce nell'ultima giornata di Campionato, la stagione scorsa non è stata delle migliori per la rosa biancoceleste, tuttavia, la partenza aveva dato segnali molto positivi, infatti, fino al 0-6 del 16 dicembre contro l'Inter, le aquile avevano ottenuto un bilancio di 11 vittorie, un pareggio e 3 sconfitte e una media di 29 reti, 17 gol subiti e 4 clean sheet. La stagione attuale, invece, non è cominciata nel migliore dei modi, infatti, in 3 giornate la Lazio è riuscita a conquistare soltanto 3 punti, dopo la sconfitta a Como e contro il Sassuolo e l'unica vittoria a casa contro il Verona, tuttavia, sembra che questa partenza amara non sia l'unica nella storia della biancoceleste.
Partenza amara per la Lazio: il precedente con Sarri
Come riportato dall'edizione odierna de Il Messaggero, non è la l'unica volta che la Prima squadra della Capitale ha una partenza infelice, infatti, già nella stagione 2023/2024 la Lazio del Comandante era caduta nelle due partite iniziali contro il Lecce e il Genoa, sconfitte seguite dalla strabiliante vittoria a Napoli per 1-2, grazie alle reti di Luis Alberto e Kamada, ma non solo, le aquile avevano concluso quella stagione al 7° posto con 61 punti.
Gli inizi di stagione complicati per le aquile
Il primo inizio di stagione complicato per la rosa biancoceleste risale al 2006/2007, quando la squadra guidata da Delio Rossi perse contro il Milan e il Palermo prima di trionfare al Bentegodi col Chievo, merito del rigore tirato da Oddo. Otto stagioni più tardi la storia si era ripetuta con Pioli, che cominciò con la sconfitta col Milan, la vittoria in casa contro il Cesena per 3-0 e la caduta in Genoa-Lazio, tuttavia, in quelle due stagioni la squadra riuscì a classificarsi al 3° posto rispettivamente con 62 e 69 punti. L'ultimo precedente, prima dell'era Sarri, risale ai tempi di Simone Inzaghi, precisamente alla stagione 2018/2019, quando la Lazio venne sconfitta del Napoli di Ancelotti e dalla Juventus di Allegri nelle prime due giornate, soltanto alla terza giornata arrivò la vittoria a Frosinone, sfortunatamente quell'anno non fu dei migliori per le aquile, tanto che si classificarono ottave con 59 punti.