Dopo la gara con il Sassuolo, si concluderà la stagione della Lazio. Successivamente, Tudor e Fabiani si incontreranno per delineare le strategie di mercato: valuteranno nuovi acquisti, il destino dei giocatori meno utilizzati e le possibili vendite. Inoltre, si dovrà affrontare la questione contrattuale dell'allenatore, il cui accordo scade nel 2025, come riportato dal Corriere dello Sport. Senza un rinnovo, Tudor potrebbe vedere indebolita la sua autorità nello spogliatoio, noto per essere turbolento. Al contrario, rinnovando, si potrebbe rischiare di rimanere legati a un contratto senza garanzie future. La Lazio e l'agente di Tudor, Seric, hanno già iniziato a discutere il problema, e si prevede un approfondimento nelle prossime settimane. 

Le possibili soluzioni 

Una possibile soluzione considerata è l'introduzione di una clausola di salvaguardia che darebbe al club maggiori garanzie in caso di rinnovo, simile a quella proposta a Sarri, che però la rifiutò. Dopo aver firmato un contratto triennale nel 2022, a un anno e mezzo di distanza è emersa una crisi, risolta solo con le dimissioni di Sarri, evitando così a Lotito la necessità di un esonero o di una coabitazione forzata. Per Tudor, un'alternativa potrebbe essere rimandare la discussione sul contratto durante la stagione, monitorando costantemente il progresso della squadra.

Corriere della Sera | Lotito risponde a Sarri: "Lui ha chiesto Berardi e Zielinski ed ecco come è andata"
CdS | Lazio, un punto per blindare l'Europa League: il "tour de force" dopo l'addio di Sarri
  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 

 

Powered by Slyvi