L'iniziativa:

Bellissima iniziativa della società biancoceleste che, in accordo con CSI Roma, Francescani nel Mondo e Calcio Free Style Italia, ha deciso di promuovere l'iniziativa “Rimettiamoli in gioco”, la campagna di raccolta di scarpe da ginnastica per i detenuti delle carceri di Regina Coeli e Rebibbia, nata nel 2020. L'obiettivo è rivitalizzare i prodotti e trasmettere ai detenuti i valori positivi dello sport. La presentazione del progetto si terrà sabato 25 maggio a Formello alle ore 13:30. 

Lotito
presidente biancoceleste

Ecco il comunicato della Lazio:

 

La S.S. Lazio sostiene la Campagna di raccolta di calzature sportive per i detenuti delle carceri romane di Regina Coeli e Rebibbia. L’iniziativa è promossa da CSI Roma, Francescani nel Mondo e Calcio Free Style Italia.

 

 

Sabato 25 maggio a Formello alle ore 13:30, presso la sala stampa del centro sportivo della S.S. Lazio, si terrà la presentazione del progetto solidale “Rimettiamoli in gioco”, la campagna di raccolta di scarpe da ginnastica per i detenuti delle carceri capitoline di Regina Coeli e Rebibbia.

 

 

Nata nel 2020 dalla collaborazione del CSI Roma, Francescani nel Mondo e Calcio Free Style Italia - già nel periodo del Covid hanno realizzato una prima raccolta di materiale donato ai detenuti del carcere di Regina Coeli per svolgere attività sportiva – nel 2024 l’iniziativa coinvolgerà anche i detenuti del carcere di Rebibbia, arricchendosi della importante collaborazione della S.S. Lazio e della Longevity Run del Policlinico Gemelli di Roma.

 

 

Il claim “Rimettiamoli in gioco” vuole offrire un duplice significato: dare cioè “una seconda vita” sia ai materiali sportivi, nuovi o usati in buono stato, sia ai detenuti che attraverso l’attività sportiva potranno ritrovare le loro qualità e nuove opportunità.

 

 

Fino al 31 dicembre 2024 saranno previsti dei punti di raccolta negli impianti sportivi e negli oratori del CSI Roma, nelle strutture della S.S. Lazio, nei principali atenei universitari capitolini e nelle varie sedi delle associazioni e partner coinvolti nel progetto.

 

 

Al termine della campagna verrà effettuata la consegna ufficiale del materiale raccolto alle autorità dei rispettivi istituti di pena.

Serie A, nuovo addio in panchina: arriva il comunicato ufficiale
Ex Lazio | Proto: "Senza pandemia, avremmo vinto lo Scudetto…"
  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 

 

Powered by Slyvi