Andrea Marinozzi - riutilizzabile
Andrea Marinozzi - riutilizzabile

Anche la Roma si affaccia al derby con una sconfitta nonostante i 6 punti conquistati nelle prime due mentre la Lazio è ancora ferma a 3, noti somiglianze con la sconfitta dei biancocelesti a Sassuolo o non si possono paragonare?

Si, qualcosa di simile c'è stato anche se poi la Lazio ha avuto un'occasione gigante, enorme, con Zaccagni per trovare il gol dove è stato molto bravo Muric, mentre la Roma ha fatto un po' fatica. Non voglio tirare fuori scuse o alibi, ma l'impressione è che il caldo abbia inciso tantissimo nella partita della Roma per ritmo e intensità aiutando moltissimo la squadra che doveva difendere e non quella che doveva attaccare. La differenza grossa è che la Roma ha messo da parte sei punti, la Lazio ha invece iniziato male con il Como: dal punto di vista psicologico la Roma arriva meglio perché ha due vittorie da parte , mentre la Lazio solo quella contro l'Hellas.

Parlavi giustamente del caldo che sarà un fattore presente domenica, quale pensi possa essere la chiave tattica della partita? 

Sono sempre state partite affascinanti quelle tra Gasperini e Sarri. È stato bravo nelle ultime sfide Sarri nella gestione del pallone contro la pressione, ricordo Felipe Anderson da attaccante centrale molto mobile, ha trovate vie di fuga ottime contro la pressione di Gasperini. Per il resto giocherà molto sugli esterni cosa che la Roma deve fare con maggiore qualità, soprattutto a destra ad inizio azione con Hermoso un po' in difficoltà, quando si abbassa Cristante un po' meglio, ma Wesley in mezzo al campo si perde. A sinistra manca invece l'ultimo spunto perché El Shaarawy è sicuramente un buon esterno ma forse non di prima fascia al momento, quindi come prima alternativa ci sta benissimo, mentre come prima scelta confrontandolo anche agli altri giocatori che con Gasperini hanno fatto buone cose lì mi riferisco al Papu Gomez e a Lookman naturalmente è un pelo indietro. Impostazione e contropressione potrebbero essere le chiavi: la palla alla Lazio; la pressione, le transizioni e l'attacco veloce della Roma.

Per concludere, chi saranno i protagonisti e l'ago della bilancia delle squadre?

Guendouzi, Koné - Depositphotos
Guendouzi, Koné - Depositphotos

I due francesi. Sarri ha parlato anche dei gol di Guendouzi recentemente, anche lui è un altro abbastanza istintivo che deve recuperare un po' di feeling con il gioco di Sarri; mentre l'altro è Manu Koné spesso decisivo ma le serate ed i pomeriggi no sono un po' pesanti, sembra come non abbia via di mezzo o è dominante o fa fatica. Quindi la sfida tra i due nazionali francesi è una di quelle che mi affascina di più in mezzo al campo tra duelli, pressione e gestione del pallone.

Romagnoli: "L'obiettivo della Lazio? Entrare in Champions ogni anno"
La decisione della FIGC: dalla Serie A ai dilettanti, un minuto di silenzio per Matteo Franzoso