Gli stipendi per la stagione 23-24 della Lazio: Immobile e Luis Alberto in testa
Si è da poco conclusa la sessione di mercato estiva per la stagione 23-24. Calcio e Finanza pubblicato la lista degli stipendi dei giocatori biancocelesti evidenziando un netto cambiamento con la stagione passata. Nel 2022/23 il club biancoceleste doveva sostenere una spesa pari a 40,5 milioni di euro per gli ingaggi netti, che al lordo arrivavano a pesare per quasi 70 milioni, ora la società di proprietà di Claudio lotito dovrà riconoscere 47 milioni netti, circa 81,1 milioni di euro per gli ingaggi a livello lordo: un aumento dei costi su base annua di 11 milioni circa. Qui di seguito la lista di tutti gli stipendi dei biancocelesti.
- Immobile – 4 milioni di euro netti (7,4 milioni lordi)
 - Luis Alberto – 4 milioni netti (7,4 milioni lordi)
 - Kamada – 3 milioni netti (4,7 milioni lordi)
 - Romagnoli – 3 milioni netti (5,5 milioni lordi)
 - Casale – 3 milioni netti (5,5 milioni lordi)
 - Guendouzi – 2,5 milioni netti (3,9 milioni lordi)
 - F. Anderson – 2,2 milioni netti (2,8 milioni lordi)
 - Hysaj – 2 milioni netti (3,7 milioni lordi)
 - Zaccagni – 2 milioni netti (3,7 milioni lordi)
 - Rovella – 2 milioni netti (3,7 milioni lordi)
 - Pedro – 2 milioni netti (2,6 milioni lordi)
 - Vecino – 1,9 milioni netti (3,5 milioni lordi)
 - Castellanos – 1,8 milioni netti (2,8 milioni lordi)
 - Lazzari – 1,7 milioni netti (3,1 milioni lordi)
 - Isaksen – 1,5 milioni netti (2,3 milioni lordi)
 - Cataldi – 1,5 milioni netti (2,7 milioni lordi)
 - Basic – 1,4 milioni netti (1,8 milioni lordi)
 - Pellegrini – 1,3 milioni netti (2,4 milioni lordi)
 - Fares – 1,2 milioni netti (2,2 milioni lordi)
 - Patric – 1,2 milioni netti (2,2 milioni lordi)
 - Provedel – 1,0 milione netto (1,85 milioni lordi)
 - Marusic – 900mila euro (1,6 milioni lordi)
 - A. Anderson – 500mila netti (925mila lordi)
 - Sepe – 500mila netti (925mila lordi)
 - Gila – 500mila netti (655mila lordi)
 - Kamenovic – 350mila euro (458mila euro lordi)
 










