Addio a Giorgio Armani, camera ardente a Milano e funerali privati
Il mondo della moda saluta Giorgio Armani: camera ardente a Milano, funerali riservati alla famiglia.

La scomparsa di Giorgio Armani
È morto Giorgio Armani, aveva 91 anni compiuti l’11 luglio. Con “profondo cordoglio” il Gruppo Armani ha annunciato “la scomparsa del suo fondatore, ideatore e instancabile motore”. L’azienda ha ricordato come “il Signor Armani, così chiamato con rispetto da dipendenti e collaboratori, si sia spento serenamente circondato dai suoi cari, dopo aver lavorato fino agli ultimi giorni alle collezioni e ai progetti ancora in corso”.
Camera ardente a Milano e funerali privati
La camera ardente sarà aperta al pubblico da sabato 6 settembre a domenica 7 settembre, dalle 9 alle 18, presso l’Armani/Teatro in via Bergognone 59 a Milano. Per volontà dello stilista, i funerali si terranno esclusivamente in forma privata.
Il comunicato
Milano, 4 settembre 2025 – Con infinito dolore, il Gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo creatore, fondatore e instancabile forza motrice: Giorgio Armani.
Il Signor Armani, come sempre con rispetto e ammirazione chiamato da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Indefaticabile fino alla fine, ha lavorato fino ai suoi ultimi giorni, dedicandosi all'azienda, alle collezioni, ai tanti progetti in corso e futuri.
Nel corso degli anni, Giorgio Armani ha realizzato una visione che si è espansa dalla moda ad ogni aspetto della vita, anticipando i tempi con straordinaria chiarezza e pragmatismo. È stato guidato da una curiosità implacabile e da una profonda attenzione al presente e alle persone. Lungo questo viaggio, ha instaurato un dialogo aperto con il pubblico, diventando una figura amata e rispettata per la sua capacità di entrare in contatto con tutti. Sempre consapevole dei bisogni della comunità, si è attivato su più fronti, soprattutto a sostegno della sua amata Milano.
Giorgio Armani è un'azienda cinquant'anni di storia, costruita con emozione e pazienza. Giorgio Armani ha sempre fatto dell’indipendenza – di pensiero e di azione – il suo segno distintivo. L'azienda è, ora e sempre, il riflesso di questo spirito. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori.
La camera funebre sarà allestita da sabato 6 settembre a domenica 7 settembre e sarà aperta dalle 9 alle 18 a Milano, in via Bergognone 59, all'interno dell'Armani/Teatro. Conformemente agli espliciti desideri del sig. Armani, i funerali saranno celebrati in privato.