Lazio, nuovo passo verso il Flaminio: fase cruciale del progetto, ma ecco cosa manca
Novità sul progetto riguardante lo stadio Flaminio? Ecco l’ultima mossa di Lotito

L’importanza del progetto
Per la Lazio, il Flaminio rappresenta un’opportunità cruciale: avere uno stadio di proprietà significherebbe compiere un salto di qualità sia sul piano gestionale che sportivo. In un contesto calcistico in cui sempre più club investono in infrastrutture proprie, liberarsi dai vincoli dell’Olimpico e poter contare su un impianto moderno, sostenibile e su misura, consentirebbe al club di rafforzare la propria identità, aumentare i ricavi e migliorare l’esperienza dei tifosi. La riqualificazione del Flaminio, inoltre, avrebbe anche un valore simbolico e urbanistico: restituire alla città uno stadio storico, abbandonato da anni, attraverso un progetto con un forte radicamento territoriale. Il processo, dunque, prosegue nel rispetto delle tappe previste. La Lazio resta in attesa dell’ultimo via libera tecnico per avvicinarsi concretamente all’obiettivo di riportare il Flaminio ad una nuova vita sportiva.