Foto di Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images via onefootball
Foto di Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images via onefootball

Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, grandissimo tifoso laziale, ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Radiosei durante l'evento organizzato al Campidoglio per celebrare i 40 anni dalla nascita di Lazialità, occasione alla quale hanno partecipato i grandi nomi della storia biancoceleste, come il Presidente Cragnotti, Beppe Signori e Gabriele Podavini. Lazialità, fondata il 27 settembre del 1985 da Guido De Angelis, ha superato tutti i confini ed è diventata un magazine, un formato televisivo, un sito, la rivista ufficiale della Società Sportiva Lazio, durante il periodo in cui Dino Zoff era Presidente, e un punto di riferimento per chiunque porti i colori biancocelesti nel cuore. 

Le dichiarazioni del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca a Radiosei 

Il suo passato con Lazialità di Guido De Angelis 

Io ho tantissimi numeri di Lazialità a casa. Poi col mio nome, da giocatore della Roma, era quasi una condanna. Ha accompagnato la mia vita, ricordo il suo buongiorno a scuola a RDS. Per poi passare alla fascia delle 10.

Cosa rappresenta per lui Lazialità 

Lazialità, per la mia esperienza sono i valori, la capacità di legare un filo, una storia che viene da lontano. Ero al centro quando la squadra ha alzato la Coppa del 26 Maggio 2013.

La sua passione per la Lazio 

Voi non ci crederete ma io sono riuscito a vedere un derby a Damasco. La mia condanna, anche in quell’occasione, fu il dover vedere la gara con alcuni romanisti. Anche quando sono in missione da Governatore del Lazio, cerco sempre di vedere la Lazio.

40 anni Lazialità, Onorato: "Dobbiamo recuperare la memoria collettiva"
40 anni Lazialità, Gabriele Podavini: "La nostra squadra del -9? É una Lazio amata"