Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images via onefootball
Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images via onefootball

La Lazio sta facendo alcuni passi avanti per ottenere lo Stadio Flaminio, che vorrebbe rendere pronto per la prima metà del 2029, tuttavia, per far sì che ciò sia possibile sarebbe necessario partire all'inizio del 2026. Sembra essere tutto pronto, ad eccezione di una parte della documentazione necessaria ancora non presentata dalla Società e che dovrà essere approvata dagli uffici del Comune, dalla Sovrintendenza Capitolina, dal dipartimento Mobilità, dai tecnici dell'Urbanistica e del Patrimonio e dal Ministero della Cultura.

Lazio-stadio Flaminio: la situazione 

Dal Campidoglio si diffonde speranza, una volta che la Lazio avrà completato la documentazione potrà partire la conferenza dei servizi ed ulteriori passi in avanti saranno fatti. Come riportato dall'edizione odierna de La Repubblica, alla Lazio mancano soltanto due documenti da consegnare, vale a dire l'asseverazione del piano finanziario dei prossimi 98 anni, precisamente fino al 2123, e la bozza di convenzione che lega la Società al Campidoglio, proprietario del vecchio Flaminio.

Nella pagina seguente le dichiarazioni dell'Assessore Alessandro Onorato a Radiosei sulla questione Lazio-Flaminio

Le probabili formazioni di Israele-Italia: ecco la scelta su Zaccagni e Rovella
Quando Sinner può tornare numero 1 ATP: i mesi chiave e il rischio attesa lunga