Photo by Mattia Ozbot/Getty Images via Onefootball
Photo by Mattia Ozbot/Getty Images via Onefootball

Gli azzurri contro l'Estonia hanno dimostrato che si può ancora ambire al Mondiale, ma è fondamentale essere più equilibrati. Gattuso questo lo ha capito subito ed è propenso, come riporta Tgcom24, a cambiare - soprattutto per quanto riguarda l'atteggiamento - la formazione vista venerdì.

L'Italia è chiamata a vincere contro la squadra del ct Ben Shimon, che precede la nostra nazionale grazie ad una partita in più.

Photo by Mattia Ozbot/Getty Images via Onefootball
Photo by Mattia Ozbot/Getty Images via Onefootball

Le novità

A rimanere presenti saranno sicuramente Kean e Retegui, protagonisti di un'ottima prestazione contro l'Estonia. Per questo motivo, Gattuso potrebbe confermare il modulo 4-4-2.

Con Israele, infatti, sarà determinante rimanere attenti e concentrati e potrebbe essere possibile grazie alle certezze azzurre come Donnarumma, Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco in difesa; Tonali e Barella a centrocampo. In attacco, invece, la situazione è più complicata:  sarebbe meglio fare a meno di uno tra Zaccagni e Politano, così da far entrare in campo giocatori capaci di coprire.

Le probabili formazioni

Le scelte sono due:

  • Italia (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Cambiaso; Kean, Retegui.
  • Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Locatelli, Barella, Tonali, Politano, Retegui, Kean.
La lista di Sarri si amplia: oltre Insigne, il tecnico vorrebbe anche Simic alla Lazio
Ansia Lazzari, a breve gli esami ma c'è il rischio di stop