La moviola di Sassuolo-Lazio: rosso di Tremolada per Vranckx, ma il var corregge
L'analisi delle decisioni arbitrali condotte da Paride Tremolada relative alla sfida tra Lazio e Sassuolo

Al suo quarto incontro con i biancocelesti, a Paride Tremolada è stata affidata la direzione di gara tra Sassuolo e Lazio per la terza giornata di Serie A. Di ritorno dagli impegni in Nazionale, al Mapei Stadium di Reggio Emilia è andata in scena alle ore 18:00 la sfida tra neroverdi e biancocelesti. Di seguito gli episodi più rilevanti della sfida e l'analisi delle scelte arbitrali di Tremolada.
La gestione dei cartellini in Sassuolo-Lazio
Coadiuvato dagli assistenti Fontemurato e Cavallina con Livio Marinelli IV uomo, Francesco Meraviglia e Luca Pairetto all'AVAR, il fischietto di Monza ha ammonito nel corso del match tra Sassuolo e Lazio: Vranckx al 24' (pt); Rovella al 28' (pt); Marusic al 42' (pt); Muharemović al 49' (pt); Doig al 58' (st); Pinamonti al 77' (st); Belayhane all'85' (st); Matic al 90' (st); Volpato al 94' (st);
I casi di moviola nel primo tempo
Una prima frazione di tempo in cui Tremolada non è stato coinvolto particolarmente, a seguito dell'andamento di una gara tattica, in cui ambedue le squadre non hanno concesso spazio all'avversaria e di conseguenza poche occasioni da goal.
Fallo inesistente su Ismaël Koné, ma fischiato dal direttore di gara che ha assegnato agli avversari un calcio di punizione, provocando la furia dei giocatori della Lazio, soprattutto di Mattia Zaccagni, autore del presunto fallo.
Presunto rosso per Vranckx
Primo episodio eclatante del primo tempo è arrivato al minuto 23 con il presunto cartellino rosso nei confronti di Vranckx, ritirato da Tremolada dopo esser stato chiamato dal Var all'on field review: il numero 40 neroverde è intervenuto in modo pericoloso su Rovella, un classico step on foot, molto vicino alla caviglia, fortuito, ma non così pericoloso per giustificare l'espulsione. Per la seconda volta in questa stagione della Lazio, il direttore di gara ha annunciato davanti al pubblico la decisione presa, dichiarando: “A seguito di revisione, il numero 40 interviene fallosamente sul giocatore biancoceleste: decisione finale ammonizione”. Sostituendo quindi il cartellino rosso con quello giallo, il primo del match.
Giallo per Rovella
La seconda ammonizione è invece nei confronti di un biancoceleste: è Nicolò Rovella a subire il secondo giallo del match al 28' per proteste nei confronti del direttore di gara, a seguito di un fallo di Muharemović subito da Cancellieri.
Marusic disinnesca Laurienté
Buona la chiusura di Marusic su Laurienté al 39', a bravo Tremolada a non fischiare il fallo nell'area di rigore avversaria dato che la copertura regolare nei confronti del giocatore neroverde.
Ammonito anche Marusic
Giallo anche per Marusic, al minuto 42, per un intervento su Laurienté: ammonizione forse esagerata per la portata del fallo.
Cartellino giallo per Muharemović
Muharemović è il secondo giocatore della squadra di Grosso a subire un'ammonizione: il bosniaco in ritardo su Castellanos, consente ai biancocelesti di conquistare l'ultimo calcio di punizione del primo tempo, ma non sfruttato dalla squadra di Sarri.
Il secondo tempo
L'avvio della seconda frazione non ha avuto nessun episodio rilevante da evidenziare. La prima ammonizione del secondo tempo arriva al 58': giallo per Doig e punizione a favore della Lazio, che stava andando in porta con Cancellieri, il direttore di gara non ha dubbi e sanziona il calciatore del Sassuolo.
Giallo per Pinamonti
Ammonito Pinamonti per un duro fallo su Tavares. Il direttore di gara estrae solo il giallo, ma tra le due squadre si accendono scintille.
Ammonito Belayhane
Arriva la prima sanzione per i biancocelesti nel secondo tempo: a subirlo Reda Belayhane, per una trattenuta prolungata su Thorstvedt, evitabile. Una giocata infatti poco gradita a Sarri.
Sanzionato Matic
Entrata in ritardo di Matic al 90' che commette un fallo da dietro a Zaccagni, calcio di punizione per i biancocelesti.
Giallo per Volpato
Punizione dalla spigolo per la Lazio provocato da un duro fallo dell'ex Roma Volpato ai danni di Tavares al 94'.