Lazio, squadra
Fraioli

Non si smette di parlare del mercato della Lazio, nonostante i biancocelesti siano stati l’unica squadra a non poterlo fare quest’estate. In particolare, l’attenzione si sposta su tre indiziati mai accantonati, uno per reparto, ancora subordinati, però, appunto, al solito blocco della Lazio. Nonostante questo - come riporta Il Messaggero,  il club capitolino non smette di tenere d’occhio tre profili: già Jan-Carlo Simic, Giovanni Fabbian e Lorenzo Insigne, in cima alla lista dei desideri. 

Come sbloccare il mercato?

Il parametro del costo del lavoro allargato restituisce una fotografia finanziaria ancora sfocata e impedisce ogni tesseramento in entrata, così come per gli obiettivi del Lazio: Simic, Fabbian e Insigne. Una delle strade possibili ad inizio estate, per sbloccare questa situazione di stasi, era rappresentata dalle cessioni, ma quest’ultima soluzione si è rivelata un vicolo cieco e irrisorio. Infatti, il tesoretto ricavato dalla plusvalenza di Tchaouna, l’addio di Casale, i saluti a Castrovilli, Akpa Akpro, Ibrahimović e Andre Anderson non è stato sufficiente. Oltretutto, a peggiorare la situazione, gravando sui conti, ci sono ancora gli esuberi mai piazzati Basic, Kamenović e Fares. Adesso, rimane solo una soluzione: chiudere con un nuovo sponsor, una tech company, ottenendo un ingente anticipo per liberare le trattative dal fragoroso stallo. Resta poi in piedi un’altra via che sarebbe l’escamotage di un’elevata fideiussione bancaria. D’altronde, per evitare operazioni a saldo zero (entrate subordinate all’uscita) nella finestra invernale e arginare la paura di un nuovo blocco estivo servono oltre 20 milioni di euro. Da Formello filtra ottimismo con la Lazio che sarebbe al lavoro per uno sblocco definitivo che spalancherebbe le porte a profili che già sono stati individuati e dovrebbero solo essere concretizzati.

Continua nella prossima pagina 

Calciomercato, Milinkovic-Savic, futuro incerto all’Al-Hilal: possibile il ritorno in Italia?
Lazio, futuro lontano per Gigot, l’infortunio complica l’addio: il piano del difensore francese