Quanti infortunati nel campionato italiano: ecco i rientri squadra per squadra
Mai come quest'anno tanti club hanno l'infermeria piena di calciatori indisponibili

Difficilmente il tifoso del campionato italiano di serie A ricorda queste liste interminabili di giocatori infortunati. Tantissimi profili con infortuni gravi o meno, nomi di rilievo che hanno avuto lunghi stop come quello di Lukaku o di De Bruyne ( solo per citare due calciatori della squadra campione di Italia ) . La questione sembra non aver fine, gli infortuni si susseguono decimando le squadre nel vero senso della parola. A fare un'analisi più approfondita ci ha pensato il sito Fantacalcio.it che ha riportato tutti i giocatori attualmente infortunati per ogni club con il rispettivo rientro in campo previsto.
La lista degli indisponibili e il loro rientro ( squadra per squadra )
https://www.fantacalcio.it/infortunati-serie-a#team-11
In casa Lazio i giocatori riportati, con la rispettiva situazione, sono i seguenti:
- Gigot
Il difensore fermo da fine luglio per un problema alla caviglia, a settembre ha poi deciso di operarsi. Tentativo di recupero da metà dicembre.
- Cataldi
Il regista sostituito contro il Lecce (23 novembre) per un problema muscolare al polpaccio destro. Forfait contro il Milan nel prossimo turno, tentativo rientro dalla prima metà di dicembre.
- Rovella
Il regista biancoceleste da fine settembre ha la pubalgia (“Groin Pain Syndrome”), una sindrome dolorosa nella zona inguinale. La terapia conservativa non ha dato l'esito sperato e a novembre ha deciso di operarsi. Tenterà di rientrare in campo da inizio gennaio.
- Cancellieri
l'ala offensiva biancoceleste fermata a Bergamo il 19 ottobre da una lesione miotendinea di media entità a carico degli hamstring della coscia sinistra. Rientro dalla prima metà di dicembre.
I rientri biancocelesti per Milan-Lazio
Poco meno di 24 ore e si accenderanno i riflettori dello stadio San Siro di Milano per ospitare la sfida tra Milan e Lazio. I rossoneri sembrano viaggiare ad alte quote e la parola scudetto non è più un taboo come poteva esserlo ad inizio anno. I biancocelesti invece sono in netta crescita, sia dal punto di vista del gioco che dei risultati. Gli uomini di Sarri stanno risalendo e sperano in una qualificazione europea. Nel frattempo l'allenatore toscano può intravedere il sereno dopo la tempesta con i rientri di Castellanos e Dele-Bashiru. Entrambi i giocatori sono indisponibili da tempo e nel match di Milano saranno convocati e portati in panchina.










