Genoa-Lazio si avvicina e Vieira recupera due giocatori
Anche i rossoblu alle prese con diversi infortunati ma l'allenatore francese può iniziare a sorridere in vista del match contro i capitolini

Si avvicina la prossima giornata di campionato per i biancocelesti. In programma lunedì 29 settembre alle ore 20.45 c'è Genoa-Lazio nella cornice dello stadio Luigi Ferraris. Due squadre che vengono da due sconfitte e da un'infermeria che è tutt'altro che vuota. Oggi però sono arrivate buone notizie per il Genoa, Patrick Vieira infatti può sorridere per il recupero sopratutto di un importante difensore, pilastro della sua squadra. L'altro profilo è secondario ma è comunque un tassello che può tornare molto utile ai grifoni.
I due recuperati per il Genoa
Il primo nome riguarda il settore difensivo, si tratta Leo Skiri Ostigard, difensore ex Napoli che sta dimostrando di essere un vero e proprio leader della retroguardia genoana. Il centrale 26enne si era fermato a causa di un duro scontro con Castro, nella partita del Renato Dall'Ara tra Bologna e Genoa.
Meno rilevante ma comunque importante l'altro nome che Vieira può abbracciare nelle sedute di allenamento con il resto della squadra. Parliamo di Maxwel Cornet, giocatore di grande qualità e velocità in prestito dal West Ham United, il giocatore sta gradualmente tornando a pieno regime per quel che riguarda le sue condizioni fisiche.
La situazione infortuni in casa Lazio
Anche per i biancocelesti l'infermeria è piena ed oltre a quest'ultima un problema che sta mandando in crisi Maurizio Sarri è anche la questione squalificati. Il tutto ricade particolarmente sul centrocampo.
Partiamo dagli effetti collaterali, in tal senso, del derby. La linea mediana preoccupa, Rovella si è fermato e il problema all'inguine è delicato, sarebbe necessaria l'operazione e per ora è assolutamente fermo ai box.
L'altro nome è quello di Dele-Bashiru. Gli esami delle ultime ore hanno parlato di una lesione muscolare non da poco, per lui i tempi di recupero dovrebbero essere di circa 30 giorni.
Poi c'è la situazione squalificati. Il derby è sempre una partita carica di emozioni e nervosismo, questo è costato caro ai biancocelesti. Due i cartellini rossi incassati e sempre a centrocampo: prima Belahyane per un fallo su Manu Konè e poi Guendouzi per aver rivolto frasi inopportune al direttore di gara. Tutto ciò porta ad una vera e propria emergenza a centrocampo con Maurizio Sarri che dovrà trovare soluzioni in vista della delicata trasferta di Genova.