Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images via OneFootball
Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images via OneFootball

La scelta di Provedel e il mancato impiego di Mandas 

Inizialmente Sarri ha visto le difficoltà di Provedel nell’ultima stagione - nella quale, infatti, ha trionfato Mandas - e ha deciso di tenerlo sul filo, senza alcun privilegio. La strategia ha funzionato e ora il trentunenne fruliano sembra tornato ad un punto fermo, con nuove convinzioni e motivazioni. Mau reputa molto forte anche il giovane Mandas, ma non ritiene questo frangente quello giusto per il suo rilancio. Anche il club, però, ora è in pressing sul tecnico: Mandas ha appena compiuto 24 anni, è un patrimonio e soprattutto una delle chiavi per risanare il bilancio negativo al 30 giugno. I piani di Lotito, ormai, sono chiari e il presidente, dopo il blocco del mercato, punta al ritorno all’equilibrio economico-finanziario-patrimoniale nel brevi-medio termine, tramite “la possibilità di operare nel trading dei diritti e alle prestazioni sportive”, ovvero le plusvalenze, già a partire da gennaio. Un anno fa la società aveva rifiutato l’offerta da 12 milioni per il portiere greco perché convinta di valorizzarlo e duplicarne il pezzo. Quest’estate lo stesso Mandas ha confermato di aver avuto parecchie pretendenti, ma di lasciare il club decidere. Così, i suoi agenti avevano fatto visita a Formello per avere rassicurazioni sull’impiego, durante la stagione successiva, del proprio assistito. Le cose si stanno svolgendo in modo diverso rispetto a quanto previsto: il rilancio esclusivo di Provedel sta infastidendo Mandas e il suo entourage, ancora rimasti in silenzio. La società riflette: a Formello erano convinti di fare 20 o 30 milioni con il portiere greco, pagato appena 750.000 euro. Invece, più rimane in panchina, più il suo cartellino perde di valore: la situazione andrà risolta.

Pedro e il ruolo da vice di Sarri nel derby: "Mister, 10 minuti sono troppo"
Lazio, nuovo passo verso il Flaminio: fase cruciale del progetto, ma ecco cosa manca