Gazzetta | Roma Fair Play Finanziario: ecco quanti milioni servono
La Roma deve rispettare il Fair Play Finanziario UEFA: servono 90 milioni tra cessioni, sponsor e risultati sportivi

Roma e Fair Play Finanziario: i calcoli da rispettare
La stagione in corso chiude un triennio fondamentale per i conti della Roma. Secondo quanto riportato da gazzetta.it, per rispettare i parametri europei, i giallorossi devono reperire circa 90 milioni di euro. La priorità è legata alle cessioni: i principali indiziati sono Koné e Ndicka. A contribuire ci saranno anche il nuovo sponsor di maglia, tagli ai costi e i risultati sportivi. Un miglioramento rispetto alla scorsa annata permetterebbe di ridurre il peso del player trading. I calcoli definitivi verranno effettuati a giugno.
Le regole UEFA e la gestione Friedkin
I fondi immessi dai Friedkin, pur fondamentali per la solidità patrimoniale, non rientrano nella football earning rule, basata esclusivamente su ricavi e costi societari. L’accordo con la UEFA prevede il rispetto della “football earning rule” nel monitoraggio della stagione 2026-27, calcolato sugli esercizi chiusi al 30 giugno 2024, 2025 e 2026. Ciò significa che, nel triennio che si conclude quest’anno, la Roma dovrà contenere le perdite aggregate entro i 60 milioni di euro.