Domenica 11 maggio nel centro sportivo di Formello, la Società Sportiva Lazio e il Maccabi Israel, organizzazione ebraica internazione che ha il compito di promuovere attività sociali e sportive, hanno siglato un accordo basato sulla condivisione dello sport, dell'inclusione sociale e della cooperazione internazionale. In seguito al Memorandum e dati gli eventi che hanno posto Israele sotto i riflettori, i tifosi biancocelesti si sono ribellati ed hanno deciso di lanciare una petizione, già arrivata a 1.500 firme, per contrastare questa iniziativa.  

La petizione dei tifosi biancocelesti

Questa petizione nasce dalla profonda preoccupazione per l'accordo della Lazio con la società Maccabi Israel.

NON IN MIO NOME - NO ALL'ACCORDO CON MACCABI ISRAEL

Questo accordo contraddice i valori fondamentali che, come sancito nello statuto societario, la Lazio in quanto ente morale porta nel cuore e con essa e gran parte dei suoi tifosi. 
Con la firma di questo accordo sottoscritto dal Presidente Claudio Lotito la Lazio si pone al fianco di una paese che secondo tutte le organizzazioni internazionali, compresa l'ONU, sta compiendo dei crimini di guerra, perpetrando un Genocidio e un regime di apartheid in Palestina e continua a bombardare il Libano per fortificare una politica espansionistica e colonialista, la Siria e lo Yemen.

Questo è inaccettabile per una società di calcio come la Lazio che dal 9 gennaio 1900 costruisce le proprie fondamenta su valori etici e morali di amore, inclusione e pace. Non si utilizzi in alcun modo la Lazio per scopi Politici o interessi personali.

I diritti umani devono essere rispettati in ogni parte del mondo e ogni associazione che anche in parte sostiene attività che violano questi diritti non dovrebbe essere tollerata. Crediamo nella Lazio e nei suoi valori, e chiediamo al Presidente della Lazio Claudio Lotito di riconsiderare il suo accordo con Maccabi Israel.

Allo staff, ai giocatori e ai tifosi che non si sentono rappresentati da tale accordo chiediamo di dissociarsi firmando questa petizione.

Insieme, possiamo mostrare al mondo che i nostri colori rappresentano libertà, eguaglianza e giustizia.

La società Maccabi Israel, che comprende il Maccabi Haifa e il Maccabi Tel Aviv, non ha mai denunciato quanto sta avvenendo a Gaza, in West Bank e in Libano né ha mai espresso preoccupazione per le escalation militari che quotidianamente avvengono in quelle zone, sostenendo dunque quanto avviene in Palestina e Libano.

Attualmente si contano oltre 60mila morti tra cui oltre 20mila bambini e 15mila donne.

I tifosi del M. Tel Aviv il 7 novembre scorso, ad Amsterdam, prima della gara contro l'Ajax hanno dapprima staccato le bandiere Palestinesi attaccate alle finestre delle abitazioni, hanno poi inneggiato alla distruzione di Gaza cantando cori come: "Non ci sono più bambini a Gaza" e "Bruceremo e raderemo al suolo Gaza". Hanno inoltre, durante il minuto di silenzio dedicato alle vittime dell'alluvione a Valencia, fischiato e festeggiato la morte dei cittadini della Comunità Valenciana perché la Spagna ha riconosciuto lo stato di Palestina.

Questa richiesta non deve, né dovrà mai essere politicamente strumentalizzata. Rispediamo fin da ora al mittente ogni accusa di antisemitismo che verrà mossa a questa petizione. 

Firma questa petizione per invitare la Lazio nel nome del suo presidente Claudio Lotito a sospendere con effetto immediato l'accordo con Maccabi Israel.

Il discorso di Lotito per il Memorandum tra la Società Sportiva Lazio e Maccabi Israel

La Lazio è sempre stata indicata come una squadra antisemita, ma ho appena firmato un accordo con la squadra israeliana del Maccabi perchè il calcio è anche inclusione.

Crisi all'Olimpico per la Lazio: i numeri dei singoli
Tchaouna puó preparare le valigie: una squadra ha puntato l'esterno biancoceleste