Guida e il “calcetto” a Saelemaekers: gesto volontario
L’arbitro di Milan-Roma al centro delle polemiche, ma l’AIA non prenderà provvedimenti

Durante la sfida tra Milan e Roma, un episodio insolito ha acceso la polemica post-partita. Dopo il rigore fallito da Dybala e la successiva parata di Maignan, l’arbitro Marco Guida ha rifilato un leggero “calcetto” ad Alexis Saelemaekers, che aveva esultato in modo ritenuto provocatorio nei suoi confronti.

Il caso durante Milan-Roma
Il gesto, notato da Graziano Cesari, moviolista di Pressing ed ex arbitro internazionale, è stato interpretato come volontario.
«È un atteggiamento che non si addice a un arbitro internazionale. Guida si avvicina al giocatore, e questo lo rende un gesto consapevole».
Reazioni e decisione dell’AIA
L’episodio ha fatto rapidamente il giro dei social, scatenando un acceso dibattito tra tifosi e addetti ai lavori. In molti hanno chiesto un intervento disciplinare nei confronti del direttore di gara, ma secondo La Gazzetta dello Sport, l’Associazione Italiana Arbitri non prenderà alcun provvedimento. Guida, 44 anni, considerato tra i fischietti più esperti della Serie A, non subirà dunque sanzioni per l’accaduto. Resta comunque l’amarezza per un gesto che, seppur lieve, ha sollevato interrogativi sul comportamento e sulla gestione emotiva degli arbitri in campo.










