Sarri - Via onefootball (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)
Sarri - Via onefootball (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Tutte le prove e le risposte di Sarri: centrocampo e difesa 

Sarri ha provato ancora una volta a centrocampo i titolari Rovella in mezzo a Guendouzi e Dele-Bashiru. Sono apparsi evidenti progressi del nigeriano che, non solo ha avviato l’azione del goal della vittoria, ma ha anche contribuito decisamente alla fase difensiva. Nel primo tempo, gli inglesi - molto più preparati dal punto di vista fisico e che il prossimo weekend debutteranno in Premier contro il Tottenham - hanno messo in difficoltà la Lazio. Provedel, però, è stato molto bravo in un paio di occasioni, consentendo alla Lazio di non andare in svantaggio subito. Se dobbiamo parlare della difesa, non possiamo non sottolineare gli ottimi movimenti dimostrati dal reparto arretrato: Tavares è stato attentissimo, tanto da chiudere una diagonale decisiva che, nella stagione scorsa, non avrebbe mai fatto; Marusic ha dimostrato, ancora una volta, di essere un giocatore pronto a tutti gli usi ed estremamente duttile. Non altrettanto sufficiente Lazzari che, dopo un giallo ed una lite con un avversario, ha rischiato un danno simile a quello fatto da Guendouzi contro il Fenerbahce. Nella ripresa, Sarri ha inserito subito Gila, Provstgaard e Pellegrini, per poi dare una chance anche a Mandas. La difesa sembra essere preparata al massimo, notevolmente migliorata e valorizzata.

Lazio, Cancellieri è il vero “acquisto” dell’estate: Sarri pone il veto alla sua cessione
Lotito: “Do fastidio a qualcuno, ma vado avanti come un combattente. La cessione della Lazio…”