Lazio, non è la prima partenza amara per il Comandante alla guida delle aquile: il precedente
La stagione non è cominciata in modo positivo per le aquile, tuttavia, questa non è la prima partenza negativa per il Comandante e la rosa biancoceleste

La stagione attuale non è cominciata certo nel migliore dei modi per la rosa biancoceleste, infatti, in ben quattro giornate di Campionato sono soltanto 3 i punti ottenuti dalla Lazio, un risultato amaro e terrificante. Se da un lato le aquile sono riuscite a riportare la vittoria in casa, che non avveniva dal 5-1 contro il Monza il 9 febbraio, dall'altro la squadra è stata sconfitta dal Como, Sassuolo e Roma, ma non solo, nelle partite in cui la Lazio è caduta le altre squadre hanno sempre fatto clean sheet. Una partenza molto amara, soprattutto rispetto all'anno scorso, infatti, almeno fino alla dolorosa sconfitta per 0-6 contro l'Inter del 16 dicembre, le aquile avevano ottenuto un bilancio di 11 vittorie, un pareggio e 3 sconfitte e una media di 29 reti, 17 gol subiti e 4 clean sheet. Dopo la caduta all'Olimpico contro i nerazzurri, invece, i numeri sono cambiati: 8 trionfi, 10 pareggi e 4 sconfitte, una media di 31 gol compiuti, 26 subiti e 5 clean sheet, ma non solo, in ben 4 incontri la Lazio non é riuscita a centrare la porta avversaria.
Partenza amara per il Comandante: il precedente
Una partenza non brillante per le aquile del Comandante Maurizio Sarri, tuttavia, non è la prima volta che la Lazio e il mister cominciano la stagione in modo negativo, infatti, la stagione 2023/2024, a metà della quale il tecnico aveva dato le sue dimissioni, era iniziata nello stesso modo. Una sconfitta a Lecce, la caduta in casa contro il Genoa, il trionfo per 1-2 a Napoli, grazie alle reti di Luis Alberto e Kamada, e una dolorosa sconfitta per 3-1 contro la Juventus, era cominciata così quella stagione e non aveva trovato il lieto fine nemmeno al termine, infatti, la Lazio si era collocata al 7° posto con 61 punti, in seguito a 18 vittorie, 7 pareggi e 13 sconfitte e una media di 49 gol realizzati, 39 subiti e 13 clean sheet.
L'inizio di stagione con Pioli e il finale positivo
Non è soltanto con Maurizio Sarri , anche nell'era Pioli non c'era stata un'ottima partenza, infatti, la stagione 2014/2015 era iniziata con la sconfitta a San Siro contro il Milan , il trionfo in Lazio-Cesena , la caduta nell'incontro con il Genoa e nel match contro l'Udinese , tuttavia, nonostante la partenza negativa, la rosa biancoceleste era riuscita a chiudere quella stagione al 3° posto con 69 punti , un bilancio di 21 vittorie , 6 pareggi ed 11 sconfitte e una media di 71 reti realizzate, 38 gol subiti e 14 clean sheet . Un risvolto positivo nonostante una dura partenza, ciò che sperano i tifosi anche in questa stagione.