Romagnoli
Romagnoli - Fraioli

Buone notizie per Romagnoli - giocatore che si e fermato durante l’ultimo match della Lazio contro il Cagliari- anche se resta complicato il suo impiego domenica contro l’Inter a San Siro, lo stesso stadio dove a marzo saltò la gara con il Milan a causa di un infortunio (allora al suo posto giocò Gigot con Gila). 

Gli esami di Romagnoli

Come riporta Il Messaggero, gli accertamenti effettuati ieri hanno escluso una lesione al flessore destro, ma il numero 13 accusa un notevole affaticamento e, dopo dieci stop muscolari, la Lazio preferisce non correre rischi per evitare ricadute peggiori, soprattutto alla vigilia della sosta. Alessio avverte ancora dolore e sarà gestito con cautela prima di un eventuale test in campo. Nel frattempo, Sarri è pronto a dare fiducia dal primo minuto al finora convincente Provstgaard, che ha accumulato 288 minuti in 6 presenze stagionali. Il 22enne danese, arrivato dal Vejle, è partito titolare solo ad agosto (quando Romagnoli era squalificato), ma ha impressionato per calma e precisione nelle giocate. Ha commesso un solo fallo e vanta percentuali altissime nei duelli aerei vinti. Dopo la giornata di riposo di ieri, oggi la squadra tornerà al lavoro con una doppia seduta tattica. Domani è previsto un allenamento pomeridiano, mentre sabato ci sarà la rifinitura mattutina in vista dell’ultima fatica prima della terza, e attesissima, pausa del campionato.

Il match contro l’Inter senza Romagnoli 

La trasferta di San Siro contro l’Inter si preannuncia ancora più complicata per la Lazio, che con ogni probabilità dovrà fare a meno di Alessio Romagnoli. Il difensore, punto di riferimento della retroguardia biancoceleste, non è ancora al meglio dopo l’affaticamento muscolare accusato e difficilmente verrà rischiato da Sarri. La sua assenza pesa non solo per il valore tecnico, ma anche per la leadership e l’esperienza che garantisce in partite di questo livello. Contro un avversario come l’Inter, solido e pericoloso sui palloni alti, la mancanza del numero 13 rappresenta un problema non da poco, che costringerà la Lazio a contare sull’affidabilità del giovane Provstgaard e sull’organizzazione difensiva del gruppo. 

 

Lazio, crisi Dia: contro l’Inter ultima chance per rilanciare il centravanti senegalese
Lazio, Isaksen: “Sto vivendo un buon momento, sono pronto a dare tutto. Contro l’Inter…”