Juric - Depositphotos
Juric - Depositphotos

Mai come quest'anno, dopo appena 10 giornate, molte panchine sono saltate ed altre sono a forte rischio. Una panchina che nelle ultime ore è divenuta fortemente in bilico è quella dell'Atalanta. Oggi la squadra di Ivan Juric ha incassato una pesante sconfitta, nelle mura amiche, contro il Sassuolo di Fabio Grosso. Un netto 3-0 ed una prestazione pessima per i bergamaschi che ha portato il presidente Percassi a fare delle considerazioni importanti, riguardo il profilo di Juric, nelle prossime ore.

I possibili sostituti: il primo nome

Come spesso accade c'è la prima scelta e le alternative. Il nome in cima alla lista in caso di esonero di Juric sembrerebbe quello di Raffaele Palladino. A riportarlo è Sportmediaset. La base di questa scelta sembrerebbe esser quella di mantenere la stessa identità e la stessa base, evitando rivoluzioni e mantenendo lo stesso identico modulo.

L'alternativa

Altro nome che ha subito valutazioni è quello, più defilato nelle preferenze dei Percassi, di Thiago Motta, il cui ingaggio farebbe anche molto felice la Juve, che così potrebbe liberarsi dello stipendio del tecnico ancora a libro paga dopo l'esonero. Ipotesi da non scartare completamente viste le caratteristiche dell'allenatore e i buoni rapporti tra bianconeri e nerazzurri. A Bergamo c'è aria di cambiamenti e il nome di Juric è sicuramente in bilico.

 

Inter-Lazio, Lazzari nel pre: “Conosciamo la forza dell'Inter. Il risultato è importante"
Inter-Lazio, Fabiani nel pre: “Inizio di campionato difficile, ma Sarri è un fuoriclasse”