sarri

Diciotto confronti a partire dal 2008, tra Serie C, Serie B e Serie A, per delle sfide affrontate sulla panchina di Verona, Empoli, Napoli, Juventus e Lazio. Si possono riassumere così gli episodi che hanno visto Maurizio Sarri opposto al Sassuolo, prossimo avversario della Lazio alla ripresa dopo la sosta nazionali. Neopromosso e sotto la guida di Fabio Grosso, il Sassuolo ha raccolto due sconfitte nelle prime due uscite in campionato: subito ko all’esordio, con lo 0-2 del Mapei Stadium arrivato contro il Napoli campione d’Italia in carica. Di diversa gravità invece la sconfitta esterna rimediata contro la Cremonese di Davide Nicola.

Le prime volte tra Hellas ed Empoli

Se alla guida della Lazio il tecnico toscano ha raccolto quattro vittorie su cinque confronti, perdendo solo alla prima di questo “ciclo”, Sarri non ha avuto le stesse fortune con le altre squadre allenate. Al di là della sconfitta casalinga rimediata a gennaio 2008 quando alla guida dell’Hellas Verona, con l’Empoli le cose erano andate leggermente meglio: due ko e un pareggio nei primi tre episodi tra Serie B e Serie A, mentre a marzo 2015 arrivò il primo successo per Sarri contro i neroverdi: 3 a 1 al Castellani, per una sfida decisa dalla doppietta di Pucciarelli e dalla rete di Mchedlidze. 

I risultati tra Napoli e Juventus

Alla guida del Napoli il “sarrismo” esplode e inizia ad affermarsi in maniera convincente in Serie A. Ciò nonostante, alla guida dei partenopei Sarri raccoglierà solo due successi in sei partite: le vittorie arrivano a gennaio 2016 e a ottobre 2017, nel mezzo una sconfitta e tre pareggi. 

Campione d’Italia alla guida della Juventus, ma senza un contributo reale arrivato dai confronti con gli emiliani. Nella stagione 2019-2020 sia all’andata che al ritorno arrivano due pareggi pirotecnici. All’Allianz finisce 2-2: al vantaggio di Bonucci rispondono Boga e Caputo, con Cristiano Ronaldo che al 68’ riporta in parità il punteggio. Ancor più rocambolesca la sfida del Mapei a luglio 2020, terminata 3 a 3 e andata in scena dopo la ripresa dal Covid. A Reggio bastano dodici minuti per il doppio vantaggio bianconero: segnano Danilo e Gonzalo Higuaìn sfruttando i due assist di Miralem Pjanic. Tra il 29’ e il 54’ i neroverdi rimontano alla stessa maniera dell’andata: accorcia le distanze Djuricic, pareggia Berardi e segna ancora Caputo. A sistemare le cose per i bianconeri la rete di Alex Sandro, arrivata al minuto 64’.

Il bilancio complessivo recita dunque sette vittorie, sei pareggi e cinque sconfitte per Maurizio Sarri contro il Sassuolo.

Sassuolo-Lazio, il bilancio nel triennio firmato Sarri
Corsi (Pres. Empoli): "Fazzini? Lui voleva la Lazio. Ecco perché saltò l'affare"