Depositphotos
Depositphotos

Un violento nubifragio ha colpito Roma nella notte, accompagnato da tuoni, fulmini, raffiche di vento e precipitazioni intense. La pioggia ha iniziato a cadere intorno alle 2, preceduta da lampi e boati che hanno illuminato la Capitale.

Maltempo su Roma, nubifragio nella notte: alberi caduti, allagamenti e disagi in città

I vigili del fuoco hanno effettuato oltre cento interventi in città e provincia, mentre la polizia locale è dovuta intervenire in circa novanta casi. Le zone più colpite sono state il quadrante sud-est e il litorale, da Fregene a Ostia, ma disagi si sono registrati anche a nord della città. Numerose le strade interessate da caduta di alberi e rami: tra le principali, via Boccea, via Formellese, via del Mare all’altezza dell’Eur Magliana, la Nomentana e via del Foro Italico, dove un grosso albero si è abbattuto sulla carreggiata senza coinvolgere veicoli. Allagamenti sono stati segnalati in diverse arterie, tra cui via Appia in zona Ciampino, costringendo le autorità a chiudere alcune corsie. Problemi anche sul litorale romano: lettini, ombrelloni e sdraio sono stati spazzati via dal vento, mentre alcune vetrate di stabilimenti balneari e ristoranti sono andate distrutte. Disagi pure in provincia. A Valmontone il temporale ha allagato il sottopasso di via della Pace, dove un automobilista è rimasto bloccato in auto, venendo soccorso da vigili del fuoco e volontari della protezione civile.

La decisione

Particolarmente colpiti sono il quadrante nord della città e l’alto Lazio, come mostrano le immagini sul lago di Bolsena nel Viterbese dove la pioggia e il vento hanno provocato danni notevoli. L’ondata di maltempo ha iniziato a placarsi stanotte intorno alle 3:30 ma il Dipartimento della protezione civile per oggi, a Roma e nel Lazio, così come in altre regioni italiane, ha diramato il bollettino di condizioni metereologiche avverse con allerta meteo gialla.

Per la Lazio di Sarri abbonamenti da record, superata la soglia di un anno fa: i dati finali
Lazio, chiude la campagna abbonamenti: i ringraziamenti della Società