Per la Lazio di Sarri abbonamenti da record, superata la soglia di un anno fa: i dati finali
La forza della Lazio sono i suoi tifosi che non la abbandonano mai: oggi si attendono i dati finali degli abbonamenti

In un’estate così particolare la più grande conquista della Lazio sono i tifosi. La società biancoceleste ha una ricchezza importante che non deve sottovalutare: il popolo laziale. Nonostante un’estate veramente assurda, senza mercato, senza Europa, all’insegna della contestazione permanente al presidente Lotito, però, non mancheranno mai i laziali i quali hanno sottoscritto più abbonamenti dell’anno scorso. Come riporta Il Corriere dello Sport, la quota del 2024-2025 era di 29.036, mentre, ieri sera, si viaggiava verso quota a 29.100 (da comunicazione ufficiale).
La risorsa della Lazio sono i laziali
Nelle ultime quarantotto ore la crescita del dato degli abbonamenti è stata continua, fino a superare il traguardo: tutto ciò ha un forte valore simbolico. Dietro a questa dimostrazione d’amore si cela un‘espressione di consapevolezza e un invito ad un richiamo di coscienza. Più forte è la sofferenza, più sono forti la presenza e la resistenza dei tifosi laziali: è sempre stato così per il popolo biancoceleste che, quest’anno, non ha potuto sognare per l’arrivo di nuovi acquisti, non sa quale sarà il futuro che lo attende, ma continua a credere nella squadra che ama. Una cosa è sicura: l’anima della Lazio è la sua gente, legata da una fede inestinguibile, forse non tutte le tifoserie avrebbero fatto lo stesso, a parità di condizioni, e si sarebbero contati più gli assenti che i presenti.

L’attesa per l’inizio del campionato e l’importanza degli abbonamenti
La campagna abbonamenti si è ufficialmente chiusa ieri alle 23:59, anche se i numeri finali, comunicati dalla società, si conosceranno oggi e fisseranno la classifica degli abbonamenti sottoscritti dal 2004, data dell’inizio della gestione Lotito, fino ad oggi. Il record raggiunto in questi anni è quello di 30.333 della stagione 2023-2024, anno della Champions, successivo ad un percorso meraviglioso compiuto da Sarri e dai suoi conclusosi con il raggiungimento dello storico secondo posto. Dopo il derby, fissato per il 21 settembre, riaprirà la campagna abbonamenti con la possibilità di sottoscrivere altre tessere ai tifosi. Tutti questi abbonati garantiscono alla società l’unico incasso extra di una stagione che non produrrà cessioni di mercato, né ricavi legati all’Europa, diritti tv e botteghino. Una vera e propria boccata d’ossigeno per le casse della società, l’unico plusvalore, l’unico investimento, non basterà da solo a rialzare la Lazio, ma sicuramente aiuterà moltissimo. Sarri e la squadra verranno eseguiti a Como da più di 1000 tifosi (sono 980 i posti nel settore o ospiti più altri che saranno sparsi per lo stadio). Invece, l’abbraccio dell’Olimpico, nella casa laziale, è previsto per il 31 agosto, Lazio-Verona, il debutto dopo un’estate vissuta a Formello e a porte chiuse dove i laziali - a differenza degli anni ad Auronzo di Cadore - non hanno potuto seguire biancocelesti da vicino, per volontà della società di tenere la squadra lontana dai malumori della tifoseria. Adesso la stagione sta per cominciare e niente potrà dividere i laziali dalla Lazio.