Romagnoli - Via onefootball (Photo by Alex Livesey/Getty Images)
Romagnoli - Via onefootball (Photo by Alex Livesey/Getty Images)

L’importanza di Romagnolo nel panorama del calcio nazionale 

Alessio Romagnoli continua a essere un punto fermo del calcio italiano. Il difensore centrale della Lazio si conferma tra i protagonisti della Serie A anche dal punto di vista economico: con un ingaggio lordo annuo di 5,6 milioni di euro, il classe ‘95 si piazza all’ottavo posto nella classifica dei difensori centrali più pagati del campionato per la stagione 2025/26. Una cifra importante, che riflette tanto la sua esperienza quanto il peso specifico che ha acquisito nel progetto biancoceleste da quando è arrivato a parametro zero nel 2022. Il contratto in scadenza nel 2027, firmato al momento del suo arrivo, prevedeva già un ingaggio importante. I 5,6 milioni lordi annui (che corrispondono a circa 3 milioni netti) lo collocano al primo posto tra i difensori della Lazio e all’ottavo posto assoluto tra i centrali della Serie A, davanti a profili internazionali come Ndicka e Buongiorno. Una cifra che, letta nel contesto attuale del mercato, appare coerente con l’idea della Lazio di costruire una squadra esperta, fatta di elementi che incarnano perfettamente l’idea di “lazialità”. 

Lazio, confronto di squadra a Formello: le scuse di Tavares, Guendouzi e Belahyane
Genoa-Lazio, rivelato il direttore di gara: i precedenti sorridono alle aquile