Lazio-Insigne: l'attaccante continua ad aspettare i biancocelesti... e Sarri
Insigne sembrerebbe volere veramente la Lazio: Lotito potrà tesserarlo già a dicembre.

Dopo mesi di indiscrezioni, Lorenzo Insigne e la Lazio sembrano volere la stessa cosa: lavorare insieme.
Come riporta Il Messaggero, infatti, Insigne vuole tornare in Italia e in Europa, ma la società biancoceleste deve ancora migliorare la situazione che ha causato lo stop del mercato, e il tempo a disposizione è di 23 giorni.
In realtà, però, anche per altri motivi Insigne e Sarri sembrerebbero continuare a mantenere i contatti. I due insieme hanno sempre fatto faville: il mister toscano, infatti, è stato colui ad aver lanciato l'attaccante partenopeo, il quale ha collezionato ben 139 presenze, 47 gol e 34 assist sotto la guida del Comandante.

Tutta la storia Lazio-Insigne
Tempo fa, Insigne aveva parlato con la redazione del quotidiano Il Messaggero, ai quali ha rilasciato queste dichiarazioni:
La Lazio ha il mercato bloccato, inutile fasciarsi la testa. Però per me tornare a lavorare con Sarri sarebbe un piacere e un onore. La situazione del mercato è complicata come sanno tutti, vedremo.
A ormai diversi mesi da queste parole, Insigne sembra ancora convinto di voler tornare in Serie A e, soprattutto, di disputare delle partite con Sarri. In questi mesi, infatti, all'ex Napoli sono arrivate diverse offerte da club italiani - come Fiorentina, Udinese, Sassuolo e Parma - tutte declinate a causa dell'incertezza di Insigne, aumentata dopo l'incontro, avvenuto a Cortina, con Lotito.
Le difficoltà
La società biancoceleste ha due opportunità per tesserare Insigne: ad inizio dicembre grazie ad un introito pari ad oltre 20 milioni di euro, che deve arrivare entro il 30 settembre; a gennaio, quando il mercato della Lazio sarà definitivamente sbloccato.
Le difficoltà, però, arrivano anche da dei dubbi tattici di Sarri: se Insigne dovesse arrivare, infatti, andrebbe a giocare sull'out mancino del tridente, ma durante la partita potrebbe essere utile anche da trequartista.