Fraioli
Fraioli

Il premio

sarri

Inguaribili romantici, malati di Lazio, sempre, ovunque e comunque al suo fianco. Sempre secondo quanto riportato dall'edizione odierna de Il Messaggero, al Mapei guadagnerà il Sassuolo, ma il più grande acquisto di Lotito ora è l'Olimpico stracolmo, l’unico incasso extra di una stagione che non ha prodotto chissà quali cessioni (Casale e Tchaouna a parte) né ricavi legati all’Europa, diritti tv e botteghino. Una boccata d’ossigeno per le casse della società, l’unico plusvalore, l’unico investimento, pagato dal capitale umano, aspettando sempre lo sponsor (in volo). Senza Coppe né alcuna possibilità di vedere un nuovo acquisto, senza garanzie di successo né di certezze a gennaio o nel futuro, e con la contestazione permanente a Lotito (vedi l’imponente manifestazione fra i Fori Imperiali e il Campidoglio) era difficile attendersi questo strabiliante risultato. Invece, anche se traditi, i tifosi non tradiscono la Lazio: «I laziali si incazzano, ma poi alla fine sono sempre al nostro fianco. Questo è uno dei motivi per cui ho detto che la lazialità ti invade e per cui sono tornato», le parole di Sarri, il cui secondo mandato non basta a spiegare quest'atto d'amore immutato e incondizionato, ma infonde più resistenza e coraggio. Mau è stato accolto come un Messia al suo ritorno all’Olimpico contro il Verona, un anno e mezzo dopo il suo addio. Lo striscione motivazionale era chiaro: «Bisogna credere in ciò che si fa. Dovete obbedire al comando di chi è rimasto su quella panchina. Avete l'obbligo di combattere per la Lazio e la sua gente. Non si faccia un passo indietro, non si ceda neanche un metro». Il Comandante lo ha ribadito in un discorso per la squadra, affinché domani non cada nella trappola del Sassuolo. I laziali non vanno traditi mai più, almeno sul campo. Le prossime due vittorie siano un premio.

Il main sponsor sta diventando un'Odissea: la situazione
Sassuolo vittima preferita di Zaccagni e Belahyane vuole una maglia da titolare