Gustav Isaksen, ora tornato nella sua terra natia per iniziare la preparazione atletica con la nazionale danese in vista delle qualificazioni al Mondiale 2026, si è raccontato in una lunga intervista ai taccuini di sport.tv2.dk.

L’esterno offensivo, ex Midtjylland, ha parlato soprattutto della mononucleosi contratta alla fine dell’estate, che lo ha debilitato sia dal punto di vista fisico che mentale. Ai microfoni della testata ha raccontato il decorso della malattia e le sensazioni vissute durante le settimane di isolamento, fino a parlare del poco minutaggio da Maurizio Sarri, avuto in queste prime uscite stagionali.

Isaksen sulla mononucleosi che lo ha colpito questa estate

Sono impazzito perché sono rimasto sdraiato a guardare il soffitto per 14 giorni senza sapere quando avrei potuto tornare alla mia normale vita quotidiana.

Improvvisamente, dopo un allenamento, ho sentito il mio corpo completamente distrutto, così sono andato a farmi un massaggio nella speranza di rilassarmi un po'. Ma mentre ero sdraiato sul divano, ho iniziato ad avere un forte freddo e, contemporaneamente, un forte mal di gola.

All'inizio il medico pensava fosse solo mal di gola. Pensavo di essere fortunato, presto sarei guarito. Ma poi ho iniziato a sentirmi sempre peggio.

Sono andato direttamente in isolamento per 14 giorni presso le strutture del club, dove sono stato costantemente monitorato da un medico. Sono stati molto cauti e temevano che potessi contagiare i miei compagni di squadra, quindi non hanno corso rischi. Sono state settimane difficili, quando anche la febbre ha annunciato il suo arrivo, contemporaneamente avevo la gola gonfia e facevo fatica a deglutire.

Vorrei tornare a casa, pensavo. Molti membri del club mi hanno scritto e alcuni mi hanno anche chiamato per salutarmi. Ma all'inizio è stato difficile perché tutti avevano paura che potessi essere contagiato. Nemmeno io volevo indossarla, quindi abbiamo mantenuto le distanze.

È stato come tornare ai tempi del coronavirus, solo che ero completamente solo. Sono stato davvero male per una settimana e mi sono sentito davvero male. Ma quando la febbre ha iniziato a scendere e mi sono sentito meglio, ho pensato che fosse finita.

Tornare a casa mia ha fatto una grande differenza. Ma dovevo comunque mantenere le distanze dalle persone del club perché avevano paura che potessi essere ancora contagioso.

È stato un lungo conto alla rovescia, perché vedevo che la stagione stava iniziando ad avvicinarsi e tutte le partite di allenamento che si svolgono all'inizio si sono svolte senza di me. Hai tempo per pensare a molte cose quando sei a casa a guardare.

A volte mi affacciavo su un balcone e li salutavo con la mano, e ogni tanto Oliver Provstgaard si avvicinava un po' di più per scambiare due parole. Tutto qui.

Sulla chiamata della nazionale

Pensavano fosse meglio rimanere e trascorrere la sosta per le nazionali al club, così avrei potuto recuperare fisicamente e sentirmi più a mio agio con gli elementi tattici sotto la guida del nostro nuovo allenatore, Maurizio Sarri. Quindi è stato il club a darmi la priorità. Non ho potuto fare molto, anche se desideravo davvero essere lì. 

Sul poco minutaggio

Mi sarebbe piaciuto giocare un po' di più, ma in realtà sento che la mia forma è buona e almeno ho fatto tutto il possibile per essere il più in forma possibile. Quindi ora non vedo l'ora di tornare a casa dalla nazionale

Nazionali, Tavares per João Neves: il terzino biancoceleste convocato da Martínez
Quote esonero Serie A, quali panchine scricchiolano? Sarri tra i primi dieci tecnici a rischio per i bookmakers