Lazio, Rovella ha deciso: la scelta del centrocampista sull'operazione e i tempi di recupero
Nicolò Rovella, che da tempo soffre di pubalgia, ha scelto se operarsi o continuare la terapia conservativa, ecco la decisione e i tempi di recupero

La decisione per Nicolò Rovella è stata presa, infatti, il centrocampista del club biancoceleste, colpito nuovamente dalla pubalgia, era indeciso se sottoporsi all'operazione per cercare di risolvere il problema in modo definitivo o proseguire con la terapia conservativa ma ora, come riportato dal Corriere dello Sport, si è giunti al verdetto finale.
Nicolò Rovella, la pubalgia colpisce di nuovo
La pubalgia è tornata a far visita al centrocampista del club biancoceleste, che si era fermato durante l'incontro Sassuolo-Lazio ed è stato indisponibile nei match successivi (derby, Genoa, Torino), infatti, la diagnosi riguardante il suo infortunio aveva evidenziato un ispessimento di 2 mm nella zona inguinale, un problema chiamato Groin Pain Syndrome e lo stesso che aveva riscontrato il Capitano. I medici avevano subito riferito al mediano che avrebbe dovuto operarsi per inserire una retina sul pube, tuttavia, quando era il turno di Zaccagni, l'operazione aveva fermato l'attaccante per circa un mese e, proprio per questa ragione, il numero 6 si era mostrato favorevole soltanto a proseguire la terapia conservativa, ma adesso la situazione sembra essere cambiata.
Nicolò Rovella: la decisione del centrocampista e i tempi di recupero
Come riportato dall'edizione odierna del Corriere dello Sport, la decisione per il centrocampista è stata presa, Nicolò Rovella dovrà operarsi e sperare che ciò risolva definitivamente i problemi legati alla pubalgia. L'operazione, che si svolgerà presso la clinica privata Quisisana, dovrebbe essere in programma per mercoledì 8 ottobre e, successivamente, seguirà un lavoro riabilitativo che dovrebbe riportare in campo il centrocampista entro un mese.