mandas
mandas

Bilancio decisivo e vertice in arrivo

La sosta dal campionato non ferma i lavori a Formello, dove la Lazio continua a fare i conti con il mercato bloccato. Tutto ruota attorno al bilancio: solo se al 30 settembre sarà stata rispettata la soglia dell’80% tra ricavi e spese, l’Autorità competente autorizzerà una semi-riapertura del mercato a dicembre.
Secondo Il Corriere dello Sport, Lotito contava di presentare ieri la documentazione necessaria e nelle prossime ore potrebbero arrivare conferme decisive. Intanto, entro domani potrebbe svolgersi un incontro importante tra Lotito, Fabiani e Sarri, per pianificare mosse e priorità.

Quattro sulla lista dei partenti: Mandas, Noslin, Belahyane e Gigot

Per poter intervenire a gennaio serviranno delle uscite. Quattro i giocatori destinati al mercato:

Mandas, che in estate aveva attirato il Wolverhampton pronto a offrire 20 milioni, oggi vale molto meno. La Lazio potrebbe cederlo per 8-10 milioni, probabilmente in prestito con diritto. La sua partenza richiede però l’arrivo di un nuovo vice-Provedel.

Noslin, dal costo salariale importante (1,6 milioni netti), può lasciare spazio a un giocatore con un ingaggio più alto. In Olanda aveva mercato, ma resta da capire se il PSV o altri club siano ancora interessati.

Belahyane, che pesa 10,3 milioni a bilancio e guadagna 1 milione, non ha convinto Sarri. La sua cessione libererebbe spazio per una mezzala, ruolo richiesto dal tecnico soprattutto per l’incertezza sulle condizioni di Rovella.

Gigot, fuori lista dopo l’infortunio subìto a luglio. Lo stipendio da 2 milioni e il riscatto da 4,489 milioni rendono la sua uscita una priorità. Potrebbe trovare estimatori in Francia o nei mercati esteri già sondati in passato.

Anche Tavares, inizialmente considerato in uscita, rischia di aggiungersi al gruppo dei sacrificabili.
La Lazio attende risposte dall’Autorità, perché da quelle dipenderà l’intero mercato di gennaio e le possibilità di rinforzare la rosa secondo le richieste di Sarri.

 

La Lazio aspetta Castellanos, l'uomo che può riaccendere Sarri
Lazio, rebus liste e mercato: Dele-Bashiru al centro del vertice