Lazio, rebus liste e mercato: Dele-Bashiru al centro del vertice
Sarri deve sciogliere nodi tecnici e regolamentari prima della ripresa: una decisione è attesa entro la fine della sosta
Il nodo Dele-Bashiru e le scelte obbligate di Sarri
Non ci sono solo i tre tagli già programmati: la Lazio deve affrontare anche i casi Tavares e soprattutto Dele-Bashiru. Il Corriere dello Sport ricorda che il nigeriano era stato escluso per infortunio, con Sarri che aveva deciso di reintegrare in lista Basic, fino a quel momento ai margini.
Il problema è regolamentare: Dele-Bashiru può rientrare solo se al suo posto esce un altro giocatore, non è possibile invertire semplicemente il cambio già effettuato.
Le possibilità, però, sono limitatissime. In difesa quasi nessun margine, visto che tutti i terzini hanno avuto problemi fisici. A centrocampo la lista è bloccata. L’unica opzione per liberare un posto è l’attacco, con Noslin come possibile sacrificato. Ma anche questa ipotesi è complicata: se Dia partirà per la Coppa d’Africa, Sarri rischierebbe di ritrovarsi senza alternative nel ruolo.
Un tema che sarà al centro del vertice tra Lotito, Fabiani e Sarri, atteso entro la fine della sosta.
Il rientro del nigeriano, la Coppa d’Africa e la decisione finale
Nel frattempo, Dele-Bashiru ha recuperato completamente dallo stiramento che l’ha tenuto fermo oltre un mese. È impaziente, vuole tornare in campo e spera nella convocazione con la sua Nazionale per la Coppa d’Africa.
Ma senza un posto in lista, rischia di saltare tutto: ha già mancato due chiamate e anche quella di gennaio è in bilico.
Sarri deve decidere se reintegrarlo ora o lasciarlo fuori fino a gennaio, quando i cambi saranno di nuovo liberi.
Il club, inoltre, valuta anche la sua posizione in ottica mercato: la Lazio vuole cedere uno tra Dele-Bashiru e Belahyane a gennaio.
Se però il nigeriano resta fuori lista fino ad allora, non sarà cedibile, bloccando ogni strategia.










