gattuso orsolini buffon italia
(Photo by Mattia Ozbot/Getty Images)

Continuando a vincere, la Nazionale manterrebbe il primato tra le teste di serie, evitando scontri diretti con selezioni insidiose come Turchia, Ucraina e Scozia. In caso di playoff, la semifinale metterebbe l’Italia contro un’avversaria del Pot 4 – attualmente Romania, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord o Moldavia – mentre la finale in gara secca sarebbe contro la vincente tra Pot 2 e Pot 3.

Al momento, gli Azzurri eviterebbero incroci diretti con nazionali di livello superiore, anche se la Germania rischia di clamorosamente chiudere seconda nel girone, finendo nello stesso tabellone. Il ranking non è ancora definitivo, ma sul campo queste squadre hanno dimostrato di poter ambire al Pot 1. La speranza è di evitare rivali già indigeste come Svezia e Macedonia del Nord, che hanno estromesso l’Italia dai Mondiali precedenti. Tuttavia, non è da escludere una semifinale con avversarie modeste come Romania e Moldavia.

Maurizio Sarri contro il Sassuolo: il bilancio dal 2008
Sassuolo-Lazio, designato l'arbitro del match: le composizioni della 3° giornata