Depositphotos
Depositphotos

Aggiornamento ore 22:50

 Vince il Pallone d’Oro Ousmane Dembelé, attaccante del Paris Saint Germain. Superato il rivale Lamine Yamal, che arriva secondo. Quest'anno nessuna sorpresa: vince Ousmane Dembélé che era il vincitore annunciato dopo la straordinaria stagione col Psg.

Durante la serata del Pallone d’Oro 2025 a Parigi, Lamine Yamal è stato premiato con il Trofeo Kopa, riservato al miglior giovane del calcio mondiale. 

Gianluigi Donnarumma, invece, ha ricevuto lo Yashin Trophy come miglior portiere dell’anno. 

I candidati e le aspettative

Tra i favoriti per il premio più prestigioso c’erano soprattutto Yamal stesso e Ousmane Dembélé, protagonista nella Champions con il PSG. 

Nella top ten maschile, oltre a loro, figurano altri nomi di alto profilo come Vitinha, Nuno Mendes, Rapinha, Salah e Mbappé. 

Questi tutti i premi assegnati finora:

  • Pallone d’Oro maschile: In attesa
  • Pallone d’Oro femminile: Aitana Bonmatí (Barcellona)
  • Trofeo Kopa (miglior giovane): Lamine Yamal (Barcellona)
  • Yashin Trophy (miglior portiere): Gianluigi Donnarumma (PSG)
  • Trofeo Gerd Müller (miglior bomber): Harry Kane (Bayern Monaco)
  • Premio Società dell’anno: Paris Saint Germain

La top 10 del Pallone d’Oro maschile
Oltre ai vincitori, è stata ufficializzata anche la top 10 dei candidati al Pallone d’Oro 2025. Ecco i nomi:

  • Ousmane Dembélé
  • Lamine Yamal
  • Raphinha
  • Vitinha
  • Achraf Hakimi
  • Cole Palmer
  • Kylian Mbappé
  • Nuno Mendes
  • Mo Salah
  • Gianluigi Donnarumma


 


 

Gregucci: "La Roma era alla portata, fossi stato in Sarri..."