Lazio, ancora attesa e speranza per Insigne: Sarri lo aspetta, ma la società?
L’attesa di Lorenzo Insigne prosegue: il partenopeo si allena da solo e aspetta di approdare a Formello
Il nome di Insigne viene accostato alla Lazio da diversi mesi. Dopo un’estate lunga e logorante, la società garantirà subito acquisti a Sarri a gennaio? Ma soprattutto, Insigne riceverà la chiamata di Lotito? Non ci sono certezze a riguardo e ci si può spingere solo oltre attese e previsioni per decidere cosa accadrà nella finestra invernale. La verità è che la società non ha neanche certezza di poter avere il mercato aperto o semi aperto. Il presidente aspetta risposta dalla Commissione di vigilanza il cui verdetto arriverà entro metà dicembre.
La situazione riguardante Insigne
Lotito sta disponendo il mercato in uscita, mentre in entrata tiene a mente il nome di Insigne già da agosto, quando durante le sue vacanze a Cortina incontrò il manager del partenopeo. Da allora si sono registrati solo contatti discontinui. Il giocatore è rimasto svincolato, ha rifiutato un paio di offerte (fra queste il Parma) proprio per aspettare la Lazio e il suo amato mister Sarri. L’attaccante è disposto a pazientare ancora, allenandosi da solo e tenendosi pronto per vestire la maglia biancoceleste a gennaio. A riguardo, Sarri avrebbe dato il via libera, quindi spetta alla società prendere la decisione definitiva sull’attaccante. Ieri era previsto un nuovo contatto fra club e tecnico dopo il vertice di venerdì scorso a Formello: Insigne sarebbe stato sicuramente uno dei temi più importanti di cui discutere.
Lotito valuta con Sarri e Fabiani
In realtà, non siamo così avanti con la situazione. Come riporta Il Corriere dello Sport, Lotito tergiversa: non vuole scontentare Sarri, tiene, però, in considerazione le valutazioni del ds Fabiani, contrariato all’arrivo di un trentaquattrenne in squadra. In ogni caso, prima di tesserare l’attaccante partenopeo servirebbe un’uscita per liberare un posto fra gli over 22. Poi per quanto riguarda l’ingaggio, non dovrebbero esserci problemi, dato il tesoretto delle cessioni di Casale e Tchaouna da sfruttare (circa 2 milioni netti in totale). Da Formello, negli ultimi mesi, sono rimbalzati segnali contrastanti, di chiusura e semi apertura all’arrivo di Insigne: adesso serve solo aspettare e capire quale sarà il futuro di Insigne e della Lazio.











