Lotito
Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images Via One Football

È un giorno importante per la Lazio sul fronte economico-finanziario. Come riporta Il Corriere dello Sport, nelle prossime ore, infatti, il club biancoceleste presenterà alla Commissione, per il controllo economico-finanziario, il documento relativo ai propri conti, aggiornati alla data del 30 settembre.

L’importanza del momento

Si tratta di un passaggio cruciale, perché, da questo rapporto, dipenderà la libertà di manovra della società nei prossimi mesi, in particolare in vista del mercato di gennaio. La Commissione - che dal 1º ottobre ha sostituito ufficialmente la Covisoc - è l’organismo incaricato di vigilare sui bilanci dei club professionistici, verificando il rispetto dei parametri economici stabiliti. Finché la Lazio non riceverà il via libera da questo ente, ogni rinnovo contrattuale o movimento in entrata resterà praticamente congelato. Entro la fine della settimana – e forse già oggi – la società capitolina presenterà, quindi, il rendiconto dettagliato dei propri conti, un documento che fotografa la situazione economica al termine del terzo trimestre. Da queste cifre dipenderà la possibilità di muoversi liberamente nel prossimo mercato invernale.

Il parametro decisivo

Il parametro decisivo sarà quello dell’indice dell’80% tra spese e ricavi: se la Lazio riuscirà a rispettare questa soglia, il club potrà operare senza restrizioni, gestendo acquisti, cessioni e rinnovi in piena autonomia. In caso contrario, scatterà, invece, il vincolo del cosiddetto “saldo zero”, che impone un equilibrio totale tra entrate e uscite: ogni spesa dovrà essere compensata da un’entrata di pari valore. Una verifica, dunque, fondamentale per il futuro immediato della società e per la programmazione sportiva dei prossimi mesi, che passa inevitabilmente dal rispetto dei parametri economici fissati dalle autorità di controllo.

Sulejmani fra gol e contratto in scadenza: in esclusiva le parole dell'agente
Lazio, giocatori in scadenza e rinnovi bloccati: Romagnoli, Gila, Cancellieri e tanti altri