Lazio, Sarri vuole tre innesti chiave dal prossimo mercato: tutti i nomi in pole per gennaio
Summit di mercato fra allenatore e società per delineare le strategie di gennaio: ecco le richieste del tecnico

Ieri - come riporta l’edizione odierna del quotidiano Il Messaggero - si è svolto un vertice di mercato importante a Formello a cui hanno partecipato Sarri, Lotito e, probabilmente, anche il ds Fabiani. La volontà è quella di far collimare le differenze di vedute per arrivare ad un progetto comune che possa risollevare la Lazio e accontentare tutti, in primis Sarri.
I nomi in lista: Insigne, Martin e Ilic
Sarri, conscio delle possibilità economiche del club, ha ribadito tre priorità importanti: terzino, mezzala ed esterno. Quest’ultimo posto, nei piani del Comandante, dovrebbe essere occupato dal suo pupillo Insigne e, come confermato dall’agente dell’attaccante - Andrea D’amico - per caratteristiche, il suo assistito potrebbe piacere alla Lazio (anche se non convince l’età). Sarri accoglierebbe volentieri anche Orzabal, Esposito, Raspadori o Daghim (al posto di Castellanos). Per la difesa, invece, il mister chiede Aaron Martin, in scadenza con il Genoa, mentre dalla Spagna è tornato di moda Kike Salas. A centrocampo il prescelto sarebbe stato Ivan Ilić - visti i costi elevati di Zielinski e Frattesi - ma l’esito degli esami al ginocchio che si svolgerà oggi, dopo l’infortunio rimediato con la Serbia, svelerà il verdetto. Nel frattempo, ieri in Inghilterra è stato accostato alla Lazio Kobbie Manoo del Manchester United: un’operazione suggestiva e complicata che sarebbe possibile solo in prestito, visto il valore altissimo del suo cartellino (almeno 45 milioni di euro).
I giocatori verso la cessione
Vista la più probabile finestra “a saldo zero“, ovviamente, si è parlato anche di cessioni. In questi mesi di impossibilità di rinforzare la squadra, Sarri ha osservato gli elementi presenti in rosa e ha compreso l’importanza di cedere: Noslin, Belahyane, Dele-Bashiru (anche se Fabiani insisterà per dare un’ultima chances al nigeriano, essendo una sua principale scommessa e volendoci puntare fino alla fine) e, infine, anche Tavares con cui non è mai scattata quella sinergia, come hanno dimostrato le prestazioni in questi mesi (e, in particolare, l’errore fatale nel derby). Insomma, i nomi desiderati sono stati chiariti, così come le necessità di cessione. Adesso occorrerà soltanto attendere i prossimi mesi per capire come concretizzare questi progetti al meglio.










